Gli stivali sopra il ginocchio sono tra le scarpe più utili durante la stagione fredda, perché fasciando le gambe con eleganza le tengono calde, consentendoci quindi di utilizzare gonne e vestitini anche in pieno inverno.
Comunemente noti con i nomi di cuissard e overtheknee, gli stivali sopra il ginocchio sono diventati dei must have da avere nella scarpiera, perché si prestano davvero a tanti abbinamenti diversi, dai più sportivi con jeans e leggings, a quelli più femminili come quello che ho scelto per presentarteli oggi.
Dato che per i cuissard ho scelto di cedere al fascino del total black, così da aumentare in modo esponenziale le possibilità di usarli per i miei outfit invernali, ho deciso di indossarli con capi colorati, verdi nello specifico, per illuminare il look mettendo in risalto le gambe e le scarpe.
I miei nuovi stivali sopra il ginocchio sono realizzati in suede e tessuto elasticizzato, non a caso la calzata è perfetta, aderente al punto giusto e molto comoda: il gambale non scende né sulla gamba nuda né sulle calze in nylon, non stringe ed è adatto anche a polpacci muscolosi che spesso hanno difficoltà ad indossare gli overtheknee.
Il tacco misura circa 6 cm, pur non essendo altissimo slancia le gambe e risulta piuttosto comodo, se hai visitato la location in cui ho scattato queste foto sai che bisogna camminare parecchio per raggiungerla!
La calzata è confortevole, e secondo me è adatta a chi avendo la pianta del piede un po’ larga, ha bisogno di qualche millimetro in più.
O magari alle più freddolose che indossano strati di calzini pesanti sotto gli stivali, io ne conosco qualcuna, tu fai parte di questa categoria?
Questo modello si chiama ML562 ed è in vendita nel sito e nei negozi Walter Calzature, insieme a diverse proposte di stivali sopra il ginocchio, sia con il tacco comodo che senza tacco: io ho provato anche i cuissard piatti in camoscio elasticizzato ML970, morbidissimi e pratici da indossare.
Alla fine ho scelto questi perché l’effetto sulle gambe mi ha conquistata, vestono benissimo e risultano leggeri sul piede.
Se hai dubbi sulle possibilità di utilizzo degli stivali sopra il ginocchio, sappi che oltre ai classici abbinamenti con jeans strettissimi e gonne corte che lasciano scoperta un po’ di pelle, per l’inverno 2018 c’è una bella novità, che riguarda le gonne a ruota e gli abiti più lunghi, che arrivano a sfiorare le caviglie.
Il motivo dell’esplosione di questo nuovo trend è semplice, gli stivali elasticizzati, aderenti come calze con il tacco, si trasformano quasi in collant, consentendo quindi di giocare con layering e lunghezze diverse; se vuoi osare ricordati solo di scegliere capi con orli leggeri, che diano movimento alla figura, magari realizzati in pizzo o dotati di bottoncini da aprire all’occorrenza.
Questo piccolo segreto renderà perfettamente bilanciato il tuo outfit con stivali sopra il ginocchio.
Preferisci indossare gli stivali overtheknee con gonne corte e abiti in maglia? Non dimenticare di scegliere le calze giuste, nude per alleggerire un outfit total black, o nere coprenti per creare un effetto trompe l’oeil sulle gambe, che appariranno subito più affusolate e lunghe!
CODICE SCONTO: da oggi fino a domenica è attivo un codice sconto nel sito di Walter Calzature sulla nuova collezione di scarpe, inserisci WOLNATALE18 nel carrello, e buono shopping!
Cosa indosso:
Cappotto White
Top fantasia Nanee Collection
Gonna in finta pelle verde Orsay
Calze nude Philippe Matignon
Borsa Michael Kors
Stivali sopra il ginocchio Le Walterine ML562 (tacco 6 cm, calzata comoda, realizzati in camoscio e tessuto elasticizzato, suola in gomma antiscivolo, Made in Italy)
Location Civita di Bagnoregio
Post realizzato in collaborazione con Walter Calzature
Perfette le calze, davvero invisibili
O così, o la morte per ibernazione, non tollero vie di mezzo 😛
Approvo in toto! Bellissimi gli stivali e hai scelto un tacco comodo. Io ne ho presi un paio com tacco troppo alto anche se grosso e faccio fatica a camminare bene.
Anche per me solo calze chiare per evidenziare lo stacco di colore e giocare sul vedo non vedo.