Se hai mai cercato online modelli di scarpe vegane di qualità sicuramente ti sarai imbattuta nel brand Opificio V, che da oggi si è trasformato in Nemanti Milano.
Il rebranding è stato presentato durante la Settimana della Moda il 20 Settembre, ho partecipato con piacere all’evento perché credo fermamente che quello delle scarpe vegane sia un mercato in crescita che deve essere supportato anche da chi ha fatto scelte alimentari diverse.
Non mi ha stupito scoprire che anche Paola Caracciolo, designer di Nemanti Milano, ha questa stessa visione inclusiva: le scarpe vegane non sono un prodotto di nicchia esclusivo, ma una proposta valida per tutte le donne (e uomini!)che hanno voglia di giocare con la moda e con lo stile nel pieno rispetto di ambiente e animali.
L’idea è nata dalla sua necessità di indossare scarpe cruelty free che fossero allo stesso tempo anche femminili e alla moda: rinunciare allo stile non era un’opzione, così Paola Caracciolo ha creato il suo primo brand, che oggi torna alla ribalta con un nuovo nome, Nemanti Milano.
All’evento di lancio era presente anche la cantina di vini Querciabella: vino e scarpe, devo aggiungere altro?
Il presidente della cantina, Sebastiano Cossia Castiglioni, già da tempo ha iniziato ad investire nel mondo vegan, e oggi è anche socio di Paola Caracciolo in questa nuova avventura legata al mondo delle calzature.
Le collezione di scarpe cruely free uomo e donna è realizzata in Italia con materiali di qualità, rispettosi dell’ambiente e degli animali: ho avuto modo di toccare con mano diversi modelli di calzature e ti assicuro che non hanno niente da invidiare alle proposte realizzate in vera pelle.
Se mi segui da tempo conosci già le mie personali scelte sull’alimentazione, e sai che sognavo da anni un brand come Nemanti Milano, capace di coniugare l’artigianalità del Made in Italy a design bellissimi e scarpe sostenibili!

Tra i modelli della collezione Autunno/Inverno 2017/2018 ho particolarmente apprezzato i due stivaletti con punta affilata e tacco alto, ma a sorpresa amo pazzamente le slip on con inserto in pelliccia (ovviamente vegan) e maxi catena: indossate sono trendy e divertenti, oltre che comodissime!

Ti lascio una breve presentazione di 2 modelli della nuova collezione e una piccola anteprima della collezione estiva, la sneaker realizzata con gli scarti delle bucce di mela: non è deliziosa?

Nemanti Milano: scarpe e prezzi
Stresa è uno stivaletto tacco 10 con fodera realizzata in Alcantara, un materiale traspirante di avanguardia; la tomaia è invece realizzata con una pelle vegana derivata dai cereali, la lavorazione ne garantisce comodità e durata nel tempo. Questo materiale è anche resistente all’acqua. (335 Euro)

Arona è la slip on che mi ha rubato il cuore: anche in questo caso la tomaia è realizzata in pelle vegana e gli interni sono in Alcantara. La finta pelliccia aggiunge un tocco glamour che è chiaramente quello che mi ha conquistata all’istante! (315 Euro)

Leggi anche: Scarpe sobrie nella prossima vita!

Carini i mocassini pellicciosi, devono essere caldissimi! Baci
Io non sono vegana e non voglio diventarlo, maaaa mia sorella lo è da almeno 10 anni e anche se non condivide la mia ossessione per le scarpe so che queste le piaceranno moltissimo! E comunque sono d’accordo, non bisogna per forza essere vegani per voler scegliere questo tipo di scarpe, io le indosserei comunque!