Mi sono imbattuta nelle scarpe Aethra mentre cercavo nuovi brand emergenti da presentarti, e sono subito rimasta colpita dai design della linea di decollete, sensuali e sfacciate al punto giusto.
Su Instagram le scarpe piacciono molto, ma è quello che ho scoperto nel sito ufficiale ad avermi conquistata del tutto.
Sono tre i paesi che hanno giocato un ruolo importante nella nascita del brand di scarpe Aethra: la Grecia, che ne ha ispirato il nome, degno di una dea potente e inarrestabile; il Regno Unito, dove le scarpe vengono ideate; e naturalmente l’Italia, dove vengono realizzate.
La designer, come tante donne, sognava di poter indossare decollete bellissime per tante ore senza soffrire e senza rischiare di scivolare; insomma sognava decollete comode, e si è data da fare per crearle.
Comode sì, nonostante il tacco sottile e altissimo (12 cm) e la punta corta affilata: il brand va molto fiero del comfort dei modelli, realizzati principalmente con pelle di serpente e suede ricamata.
La collezione attuale è composta da sandali e decollete a tacco alto, niente tacchi bassi, niente stivali, almeno per adesso; ma sono proprio le pumps ad avermi conquistata al primo sguardo.
La silhouette ricorda molto quella delle decollete di Louboutin, è pensata per enfatizzare al massimo le curve del piede femminile, issato su tacchi sottili che garantiscono un’inclinazione impossibile da ignorare.
(£288)
Sensuali sono sensuali, ma saranno davvero così comode?
La soletta interna in memory foam fa ben pensare, anche se dubito le possa trasformare in scarpe da indossare da mattina a sera no stop. Ma non è quello il punto, vero?
Il punto è che sono straordinariamente belle e raffinate, pur non indossando pelle di serpente trovo i colori davvero sensazionali.
Sono invece in linea con il mio stile le decollete in suede con ricami, presenti anche in versione bridal: romantiche al punto giusto, ma soprattutto coloratissime.
(£238)
Le scarpe Aethra sono classificate come scarpe di lusso, il prezzo delle decollete in pelle di serpente non supera però le £300, fatta eccezione per il modello dorato (£319): interessante, non trovi?
Che sia giunto il momento di vestire, o meglio, calzare, un lusso meno sfacciato, in cui qualità e comodità vengono prima del nome del marchio o del colore della suola?
Auguro al brand un successo enorme, e mi candido per testare l’effettiva comodità di queste decollete così sensuali, chi meglio di me può metterle alla prova per un’intensa giornata in giro tra appuntamenti ed eventi?
Non porto tacchi così alti, ma questo brand mi ha colpito. Grazie per farmi scoprire sempre qualcosa di nuovo, anche se non le indosserei è sempre bello sognare!
Non credo di riuscire a portarle nemmeno io, sembrano davvero estreme 😛
Quelle blu con i ricami ce le vedo benissimo sul tuo piedino! Se sono scomode le puoi tenere per collezione!
Piedino?! Non ho due anni.
Eh ma non c’entra l’età, gli standard commerciali sono cambiati! Prima il piedino era fino al 35, oggi arriva al 39
Consiglio caldamente questa lettura: https://www.shoeplay.it/caro-feticista-ti-scrivo/
Boh, io li chiamo piedini perchè sono piccoli, mica per altro. Però se i diminutivi non li gradisci, è una tua questione personale che rispetto assolutamente, ci mancherebbe!
io calzo un 35 e compro le scarpe da ginnastica al reparto bambini, anche se ho 33 anni. Lo stesso modello di scarpa costa meno rispetto al reparto donna : )