Stanotte negli USA si è ufficialmente aperta la “Awards Season”, la stagione dei premi per il mondo del cinema americano, con i Golden Globe 2019; la serata è stata piena di luci, brillantini e glamour, come è giusto che fosse, e come da tradizione ho deciso di guardare la sfilata di attrici e attori per analizzare in tempo reale scarpe e vestiti delle star che hanno calcato il red carpet.
Uno dei miei sogni è poterlo fare direttamente da lì, in diretta dal tappeto rosso, vivere dal vivo un evento del genere deve essere sensazionale.
Nell’attesa di ricevere l’invito ufficiale ho lavorato dal divano, e anche quest’anno ho notato look impeccabili e outfit un po’ meno riusciti, ecco i top e flop fashion dei Golden Globe 2019!
Golden Globe 2019: vestiti e scarpe più belli
Ad inaugurare la serata sul suo profilo Instagram è stata Charlize Theron, che ha condiviso una foto delle decollete Christian Dior che ha scelto di calzare per il red carpet, immortalate accanto ad uno spuntino pre-evento: un piattino di caviale, con una spruzzata di La Colle Noir, una delle più sensuali fragranze Dior unisex, sullo sfondo.
L’abito Christian Dior che ha indossato è un modello bianco e nero, molto femminile e romantico dalla linea scivolata, perfetto per il suo corpo statuario: Charlize è e rimane la regina dei red carpet, non sbaglia un colpo!
Interessante anche l’acconciatura, meno statica del classico “updo” da cerimonia, che è risultata ordinata e fresca, e ha lasciato libere le spalle ed il decollete, impreziositi da un maxi fiocco morbido.
Dalla sensualità di Charlize alla magia di Dakota Fanning il passo è breve: sono stata combattuta fino all’ultimo, perché il color ghiaccio dell’abito Armani Privé non ha spiccato sulla sua pelle chiara, ma si è trattato di un look ispirato alla vecchia Hollywood, eterno ed elegante.
Bocciarla è stato impossibile, anche se non mi ha certo sorpresa.
Invecchiare ad Hollywood non è cosa da poco, ma lo sta facendo con grande eleganza Jamie Lee Curtis, che è apparsa sul red carpet con i capelli bianchi, quasi argentati, abbinati ad un abito strutturato total white e decollete nude a punta: un look futuristico, inaspettato e tres chic.
Non c’è argento senza oro: Lucy Boynton era splendida nel suo abito Celine dorato, abbinato a dei sandali metallizzati Nicholas Kirkwood.
L’attrice protagonista di Bohemian Rapsody ha fatto centro, con un look moderno ed eterno allo stesso tempo.
Torniamo a parlare di bianco con Sandra Oh, presentatrice della serata: l’abito Versace era delizioso, semplice ma raffinato. A farsi notare però sono stati i sandali argento con maxi plateau di strass, cosa non si fa per sembrare più alte su un red carpet!
Elegantissima e raggiante l’incantevole Jessica Chastain, fasciata in un abito nero prezioso di ispirazione vintage; interessante la scelta di abbinare degli orecchini fuxia a contrasto, messi in evidenza dai capelli raccolti in una coda alta speciale.
In questo caso aver visto la diretta è stato fondamentale, perché l’abito creato da Riccardo Tisci per Burberry rendeva “in movimento”, mentre in posa appare quasi noioso e mortificante:
Mi sono piaciute, nonostante non mi abbiano emozionata più di tanto, anche Nicole Kidman (in Michael Kors), Emma Stone (in Louis Vuitton) ed Emily Blunt (in Alexander McQueen): sui red carpet sono sempre perfette, quasi noiose.
Sembrano sempre vestite e truccate allo stesso modo, ma risultano impeccabili quindi non meritano di finire nella lista nera.
Golden Globe 2019: vestiti e scarpe più brutti
Esagerare su un red carpet a mio avviso non è mai una buona idea: va bene stupire, ma turbare è eccessivo.
E mi ha turbata il look dorato di Kristin Cavallari, fasciata in un abito gioiello con trasparenze e decorazioni preziose firmato Amen Style: un capolavoro sartoriale, forse più adatto ad uno shooting fashion che ad un red carpet.
Non l’hanno salvata nemmeno i gioielli Chopard, nota stonata in questo tripudio di pietre, cristalli luminosi e trasparenze.
Anche Irina Shayk ha puntato sull’effetto gioiello, ed anche in questo caso il risultato è fuori contesto: per carità, la modella è splendida e può indossare qualsiasi tipo di nude dress possibile, ma l’eleganza è un’altra cosa.
Nude look anche per Halle Berry, che ancora non ha capito che per dimostrare di essere belle nonostante l’età non serve andare in giro seminude; l’abito è di Zuhair Murad:
Ha esagerato anche Lucy Liu, commettendo però l’errore opposto, ossia coprendosi troppo: l’abito monospalla di Galia Lahav era infatti dotato di un’insolita mantella in tulle nude.
L’effetto zanzariera ha appesantito la figura esile dell’attrice senza aggiungere nulla, penalizzandola senza possibilità di salvezza.
Adoro Anne Hathaway, ma stavolta non ho potuto salvarla: questo abito animalier luccicante di Elie Saab aveva una forma che non le dona, e anche la fantasia maculata era poco adatta ad una star che ha sempre puntato sul suo lato romantico e femminile. Mi dispiace, ma l’ho trovata tremenda, anche se è sempre bellissima ed il trucco mi è piaciuto molto!
Aspettarsi un look raffinato da Lady Gaga è per sognatori veri, ma sono un po’ stufa di vederla sparire in questi abiti così carichi e pesanti: il color indaco è sensazionale, mi piace anche l’abbinamento con alcune ciocche di capelli che virano all’azzurro, ma speravo ci sorprendesse con un abito meno pomposo, che la rendesse protagonista senza affogarla in strati di stoffa vaporosa.
Il vestito è stato realizzato per lei dalla maison Valentino, e nascondeva degli stivaletti in pelle argento con maxi platform:
A proposito di star che scompaiono negli abiti troppo gonfi, ecco anche Penelope Cruz in Ralph&Russo: per slanciare la figura avrebbe dovuto lasciare liberi decollete e spalle, accorciare l’orlo del vestito o puntare su un’acconciatura meno piatta.
Bocciatissima anche la “nostra” Tiziana Rocca, il vestito da principessa è un incubo che ricorre su ogni red carpet, ma a tutto c’è un limite. O dovrebbe esserci:
Su Debra Messing davvero non so cosa dire, perché era tutto sbagliato, a partire dall’abito realizzato per lei da Pamella Rolland, fino ad arrivare ad acconciatura, espressione, presenza scenica in un vestito così impegnativo.
E’ risultato incomprensibile anche il look scelto da Julia Roberts e firmato Stella McCarteney: acconciatura, trucco e bustino gridano “old Hollywood”, i pantaloni e lo strascico confondono e non hanno alcun senso.
Come ti sono sembrati i look della settantaseiesima edizione dei Golden Globe? Qui puoi guardare il video che ho girato un anno fa per gli Oscar, evento che naturalmente seguirò anche quest’anno!
Adoro Jamie Lee Curtis , per me è un mito! Mi è piaciuta molto Lucy Boynton, Charlize Theron perfetta invece Sandra Oh non mi ha colpita molto, poteva fare di meglio! Julia Roberts nel complesso non l’avrei messa nei bocciati, a me è piaciuta , sarò l’unica neanche io capisco, Lady Gaga, forse si sente obbligata a voler essere originale e spesso sbaglia e si mortifica, peccato perché la apprezzo come artista! Per il resto sono d’accordo su tutto
Sandra ha cambiato diversi abito, quello era “solo” per il red carpet… che vita meravigliosa 😛
Sì! che fortunelle :))