Da sempre penso che ci sono tante occasioni che meritano di essere festeggiate con un autoregalo come si deve, qualcosa che rinvigorisca anche lo spirito più spento; ci sono uomini che dopo una promozione comprano la moto dei loro sogni, con la consapevolezza che rimarrà chiusa in garage per almeno 300 giorni l’anno; ci sono tecnomani che non vedono l’ora di mettere da parte i soldi necessari per comprare quel nuovissimo telefono che fa anche il caffè, e poi ci siamo noi, le donne. Pratiche e un pò maniache: per le scarpe dei nostri sogni siamo disposte anche a rinunciare a qualche uscita in più, anche se questo vuol dire relegare sandali fantastici nella scarpiera in attesa di tempi migliori. Ma quando poi quei tempi arrivano… non ci ferma nessuno!
E per me l’occasione è stata tutt’altro che allegra, anche se guardando al periodo storico in cui viviamo non posso certo lamentarmi: lavorerò anche il giorno di Ferragosto. Per tutto il giorno. E già so che tra un sms di amici che tornano dalle vacanze e uno della mia amica in crociera penserò al mio nuovo acquisto, con la certezza che la sera, stanca o meno, li porterò a spasso per tutta la notte:

Undici centimetri di tacco a spillo in legno, cinturini marroni con deliziose impunture e fiori verdi ad ornare le dita… un auto-regalo favoloso, per giunta in super saldo!
Cosa posso chiedere di più? Un paio di stivali che ho adocchiato oggi, ma per quelli c’è ancora tempo…


Shoe,
sono poche le volte che la mia bellissima moto d’epoca riposa in garage, ma quest’anno quando imperversa il ghiaccio o la neve, mi riscalderò pensando a questo post!!
^__^
Semplicemente bellissime!!!sono fantastiche!!
Molto carini Sa! Baci.
Un modello stupendo, davvero elegante e raffinato !
Mi piace molto, ottima scelta 🙂
Ti auguro uno splendido Ferragosto !
P.S. pure io lavoro, purtroppo mal comune…
belli belli bellissimi!!!
BUON FERRAGOSTO!!!
molto belli, originali le decorazioni, bello quel marrone.
peccato per le foto minuscole.
ciao
un regalo di ferragosto… anche per noi! 😀
ti stanno benissimo, non c’era alcun dubbio!
Grazie a tutti, buon lunedì!
Ciao! Ho scoperto per caso il tuo sito e mi piace molto 🙂 In ogni articolo traspare la tua immensa passione per le scarpe che non può far altro che contagiare e appassionare il lettore.
Essendo una shoes addict convinta non posso far altro che ammirare i tuoi articoli e aggiungerti subito tra i preferiti 😉
Grazie, troppo buona 🙂
Grazie del regalo.
Ferragosto meglio del Natale.
Se partecipaste ad ogni post come a questo forse ne ricevereste altri. Forse. 🙂
Speranza, lì, in fondo al tunnel, mi pare di vederla. 🙂
In realtà non ne sarei così sicuro, vado a momenti: se mi va posto le foto, sennò non le posto. Per me non è un lavoro, quindi seguo il mood, tutto qua!!
Ciao, vorrei un’informazione: i sandali le silla come calzano? bene o male?
ti ringrazio per l’attenzione!
baci
Dipende dai modelli, io ne ho due paia, di questi qui sopra ho preso il 37 e mi va benissimo, dell’altro paio invece ho preso il 37,5, e non noto differenze in cm!!
Scusami, ti chiedo un’altra cosa: comprarli senza provarli non conviene giusto??
Bè comprare a scatola chiusa è sempre rischioso, se proprio non c’è un negozio LeSilla vicino a te dove provare i numeri fatti misurare la suola delle scarpe che vorresti comprare!!