Zara Pre Fall || Durante un sopralluogo tra gli affollati saldi di Zara qualche giorno fa mi sono imbattuta in un paio di sandali della nuova collezione che hanno subito attirato la mia attenzione: il modello è il più classico del mondo, composto da una fascia piuttosto larga che trattiene le dita e da un secondo listino ampio che abbraccia il collo del piede; l’assenza di plateau e il materiale effetto rete mi hanno incuriosita, così li ho provati.
Indossati fanno davvero un bel piede e la posizione del cinturino, che poggia subito sotto la caviglia, regala un effetto ottico allungante alle gambe, ma purtroppo da Zara hanno dimenticato un dettaglio: le scarpe servono a camminare, ed è impossibile farlo con un modello che si chiude con uno stretch! Se da un lato apprezzo la chiusura nascosta dall’altro la trovo pericolosa, perché basta muovere qualche passo per sentirla cedere e poi aprirsi; il poco chic effetto ciabatta è assicurato, insieme ad un ancora meno elegante rischio caduta. E’ davvero un peccato, perché il modello Zara Pre Fall era gradevole nella sua semplicità, e dal vivo rende più che nelle foto in still life pubblicate nel sito.
Jimmy Choo ha proposto un sandalo simile in suede, al posto dello stretch ha inserito una fettuccia elastica rivestita di pelle: orribile, lasciatemelo dire! Ma perché nessuno pensa ad un bottoncino coperto con lo stesso materiale usato per la tomaia!?
A me sono venuti i nervi solo a leggere la tua descrizione!!!
Molto carino il sandalo nero, certo però se non è comodo e sicuro con lo stretch!baci Elisabetta
Io da Zara ormai ho imparato a non fidarmi per le scarpe, sarò sfigata io, ma in un modo o nell’altro tutte le volte che ho comprato delle scarpe lì ho finito col non metterle più…
Peccato per la chiusura perchè questo modello è davvero carino, mi piace soprattutto quello fucsia! 🙂
Baci!
S
http://s-fashion-avenue.blogspot.it/
È assurdo che Zara non abbia fatto delle prove sull’effettiva portabilità di un sandalo del genere prima di metterlo in commercio, ma ho l’impressione che a Zara non gliene freghi un piffero.
Il sandalo di Jimmy mi piace molto, se però al posto della pelle avessero usato il suede come per il listino frontale sarebbe stato decisamente meglio.
Ridicolo lo stretch!!! Chi l’ha pensato non può che essere un uomo – oppure una donna, ma non ha mai indossato altro che ciabatte 😉
Il sandalo Choo è splendido, soprattutto nel punto di colore, ma la fettuccia elastica per me è un obbrobrio in qualunque materiale essa sia!!!
Sono pronta a scommettere un paio di Blade che il designer di questi sandali è un uomo, ahahaahahah!