Zara ci riprova con le decolletè asimmetriche

Nel 2011 una decolletè nera di Zara, con tomaia asimmetrica e lato interno scollato, fece furore tra tutte le blogger più conosciute; tra queste c’ero anch’io, a onor del vero vorrei specificare che le avevo acquistate prima che venissero fotografate ovunque, ma questo è irrilevante, grazie al boom mediatico le ho recentemente rivendute ad un prezzo favoloso (per me, per l’acquirente un po’ meno), quindi posso ritenermi soddisfatta di averle avute per qualche tempo nella mia scarpiera. Per anni tutti si sono chiesti perché Zara non avesse riproposto quella scarpa tanto amata, e pare che quest’anno il colosso spagnolo ci sia andato vicino, con questa decolletè nera con inserti in rete:

zara scarpe asimmetriche

zara2

La forma è meno sfilata e sicuramente meno sensuale, ma la punta corta abbinata ad una scarpa che scopre l’arco plantare ha sempre il suo fascino; carina anche l’idea di un inserto in rete, anche se nutro dei dubbi sulla vestibilità della scarpa: il piede ha pochissimo supporto e rischia di apparire più cicciotto di quanto non sia, stretto in punta e poi abbandonato al suo triste destino. Non mi mi piace invece il tacco di 7 cm, lo trovo poco adatto per questa scarpa e in generale non amo i tacchi lucidi, fanno subito cheap.

Che sia in tentativo per sondare il terreno senza proporre una copia del celebre modello? Io mi sarei limitata a copiarle, queste non le comprerei nemmeno per rivenderle su Ebay!

Potete acquistare queste decolleté asimmetriche anche online, costano 49,95 Euro.

6 thoughts on “Zara ci riprova con le decolletè asimmetriche

  1. Come modello è intrigante, molto particolare, anche se quello nuovo ha il tacco troppo basso. Due anni fa mi sono fatta conquistare e ne ho comprato un paio da Zara. Contrariamente a ciò che avviene di solito, con la maggioranza delle scarpe che stanno meglio indossate che spoglie, le asimmetriche Zara indossate non sono quel che sembrano. Con quella geometria l’avampiede tende ad allargarsi troppo, favorito anche dall’inclinazione del tacco alto, e nel punto di maggior contrasto, dove termina la parte scollata e inizia il toebox, nella parte interna, crea addirittura un non graditissimo “effetto cipolla”. Chi di voi le ha?

  2. Io ho quelle là… quelle "originali"… sinceramente le adoro e mi piace tanto come stanno sul piede, oltre al fatto che le trovo discretamente comode.

    Queste mi piacciono per la retina, ma quel mezzo tacchetto lo odio su scarpe strafighe come quelle di Valentino, figurarsi su queste… no no no…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.