Pensavo fosse una follia passeggera, ma devo ricredermi: un anno dopo il tacco ondulato Louboutin è ancora sulla cresta dell’onda… o quasi. I modelli con questo dettaglio piuttosto originale non sono molti e si sono visti solo ai piedi delle star, eppure Monsieur continua a proporli nelle sue collezioni; oggi vi presento una décolleté arancio fluo, Dalida, con tacco ondulato e profili abbinati:
So perfettamente che qui non parliamo più di “scarpa da indossare” ma di un accessorio folle e un po’ sopra le righe, ma devo dire il modello nel complesso ha un suo senso: la forma del tacco ondulato Louboutin riprende quello dei profili, la scollatura è molto accentuata e la tonalità accesa di arancio rende tutto ancora più “giocoso”.
Mi piace moltissimo l’effetto mat della pelle, è raro trovarlo abbinato ad un colore fluo. Se me le regalassero le indosserei con piacere, ma sono e rimarranno fuori dalla mia wish list, perché non è un modello per cui spenderei 675 Euro. C’è da dire che non spenderei quella cifra per nessuna scarpa, ma avete capito quello che intendo dire!
Piccola curiosità: in Italia l’unica ad avere indossato il tacco ondulato Louboutin è Cecilia Rodriguez, pare che abbia ricevuto le décolleté acqua marina dal suo fidanzato!
L’avevo visto su instagram che Cecilia Rodriguez indossava queste scarpe versione verde menta. E’ un colore che adoro ma questa versione forse è più bella… In generale non sono scarpe che desidero al di là del prezzo. Strano perché di solito Louboutin mi fa impazzire. Questo tacco è troppo per me, ormai ho capito di essere una tipa semplice! 😀 😀
Ciao Sara!
peonynanni.blogspot.it
Sara è abile e acuta nella ricerca razionale della storia di una scarpa e, come oggi, della forma di un tacco, ma nelle mie scelte e nei miei giudizi io seguo una rotta estremamente viscerale, per cui anche quando riconosco che un’analisi è ben riposta non riesco a farmi piacere ciò che al primo impatto non mi piace. Adoro Louboutin e le sue creazioni, ma il tacco ondulato proprio non mi piace. Come sottolinea Sara, siamo veramente al limite della “scarpa da indossare”. Promuovo invece a pieni voti il colore. Sono amante dei toebox con scollatura accentuata, quindi questo rientra i miei gusti. Con il tuo aiuto, Sara, vorrei scoprire la ragione dell’asimmetria della scollatura, con il punto massimo in coincidenza del punto tra alluce e 2° dito. Che effetto possono fare indossate?
Baci
Ho aggiunto una foto delle scarpe indossate, quella scollatura amplifica il toe cleavage tanto caro a Louboutin! Io inizio a preferire modelli meno scollati, ma in questo caso l’effetto finale non mi dispiace!
Come sempre, indossate hanno un effetto migliore. Sul toe cleavage amplificato mi sono dovuta ricredere. Una volta non mi convinceva, adesso sono convinta che sia proprio un valore aggiunto.
Se avessi ricevuto questo modello come regalo, sarei andata immediatamente a cambiarlo o lo avrei rivenduto su ebay: quel tacco proprio non mi piace, per me non avrà senso né ora né mai, sembra traballante, instabile e abbinarlo a una deco con i profili ugualmente ondulati (male) è la summa del peggio.
Si anche a me quella forma del tacco non convince! Però il resto della scarpa è molto molto bello!
Belle! Le trovo originali ed anche molto eleganti!
Baci
http://www.dontcallmefashionblogger.com
A prima vista, di sicuro non mi hanno fatto impazzire. Però mi sono dovuta ricredere, quando le ho viste indossate. Devo riconoscere che hanno il loro fascino ed indossate sono davvero un bel vedere.
Sono “strane” nel senso buono del termine, non siamo abituati a queste forme quindi anch’io quando le guardo rimango sempre un po’ perplessa, però nel complesso mi divertono!
Bello tutto, colore, forma, scollo… tranne il tacco.
Amo Louboutin ma proprio no, secondo me rende sgraziata qualsiasi scarpa. Giocosa sì, da star sul red carpet ma poco più.
Concordo con il vostro pensiero: Si all’estro di Monsieur Louboutin, bocciando purtroppo la forma di questo tacco.
Oltretutto personalmente non mi hanno mai fatto impazzire le deco ‘d’orsay’ per cui per questa volta salvo solo la texture e il colore del pellame, davvero notevole
Saluti
Edo
Devo dire che non mi dispiacciono, però non credo che ne ammortizzerei mai il prezzo!!
Insomma, quante volte potrei metterle prima che facciano “collezione dell’anno scorso”? Due o tre, massimo!
Se dovessi investire quella cifra preferirei prendere qualcosa di sfizioso ma comunque di abbastanza classico!:)
hanno un design particolarissimo ma non mi dispiacerebbero mica 🙂
buon sabato, un bacione
<<< tr3ndygirl fashion blog >>>