Se l’idea di perderti tra mille trend improbabili ti snerva stai tranquilla, ti racconto io le 3 macro tendenze per gli stivali autunno inverno 2020 2021, prendi nota: effetto slouchy, anfibi e cavallerizza style.
Facile, non trovi?
L’inverno 2020/2021 sarà finalmente comodo, e anche se i motivi dietro a questa inversione di tendenza non sono esattamente positivi, possiamo gioirne ed approfittarne, acquistando stivali portabili, ma pur sempre speciali.
Stivali autunno inverno 2020 2021: gli stivali flosci
“Slouchy” suona molto meglio di “floscio”, su questo c’è poco da discutere; quello di cui dobbiamo parlare è l’effettiva vestibilità degli stivali con gambale morbido, che possono essere portati sia in modo tradizionale, che calati sul polpaccio.
Gianvito Rossi
Inutile dire che le pieghe donano tridimensionalità alla gamba, e che quindi vanno usate con sapienza, facendole cadere dove vogliamo aumentare il volume: sono da sempre amiche delle donne con polpacci sottili, che le portano esasperandone la forma e abbinandole spesso ad altri capi in 3D, come le gonne plissettate.
Se dare volume alla gamba è l’ultimo dei tuoi desideri, ma adori l’effetto avvolgente e morbido di questi stivali, opta per abbinamenti con capi aderenti, e punta tutto sul tono su tono di gambale e collant.
Per quanto riguarda l’altezza del tacco non serve strafare, ma ricordati che per compensare l’effetto del gambale qualche centimetro sotto il tallone aiuta, ma vanno benissimo anche i block heels; se preferisci i tacchetti kitten, punta su un modello con la punta lievemente allungata, che riequilibrerà la figura senza fatica.
I modelli più amati del momento sono sicuramente gli stivali Glen di Gianvito Rossi, realizzati in camoscio (pellame eccezionale per creare l’effetto slouchy), quelli off white di Amina Muaddi e quelli colorati di Albera Ferretti.
Amina Muaddi
Alberta Ferretti
La designer anche quest’anno ha proposto lo stesso design in una più preziosa versione sfavillante:
Stivali autunno inverno 2020 2021: gli anfibi
Quest’anno anche la maison Valentino ha fato sfilare degli anfibi con la para alta, quindi c’è poco da dire, non puoi farne a meno; ed è un bene, perché sono tra le scarpe invernali più comode e versatili in circolazione, puoi portarli con gonne e pantaloni, puoi renderli sexy giocando con le calze a rete, e ancora puoi usarli per dare carattere alle tue gonne in tulle.
Valentino
In sintesi, preparati a cedere, ma ricordati che gli anfibi per essere davvero comodi devono essere di qualità; se puoi evita la finta pelle e le fodere in sintetico, meglio un piccolo investimento quest’anno, che una serie di vesciche da curare per settimane!
Prada
Stivali autunno inverno 2020 2021: boots da amazzone
Negli ultimi anni gli stivali da equitazione sembravano aver ceduto il passo ai cuissardes, ma ora sono tornati nella loro versione più pura, in pelle nera e senza troppi orpelli.
Splendidi con jeans e pantaloni skinny, sono spettacolari anche con mini abiti floreali e colorati, perché aiutano ad allentare l’effetto bambola senza caricare troppo il tuo look.
Ann Demeulemeester
Se non riesci a portare le scarpe rasoterra, punta sugli stivali con zeppa interna nascosta, come quelli di Isabel Marant: guadagnerai qualche centimetro, la schiena sarà felice e nessuno sospetterà nulla!
Isabel Marant
Inutile dire che anche in questo caso devi puntare tutto sulla qualità: il mondo low cost si ispira spesso ai deisgn della stilista francese, con scarso successo; non serve spendere migliaia di euro con per uno stivale da amazzone, ma la zeppa interna deve essere armonizzata con il gambale e non deve vedersi, quindi attenzione!
Ora non ti resta che scegliere la tua tendenza preferita, io voto per gli anfibi, ma adoro tutti gli stivali autunno inverno 2020 2021 che ho inserito nell’articolo, se potessi li acquisterei senza pensarci due volte!
Leggi anche: Sneakers Made in Italy, i marchi che devi conoscere
Bellissimi gli stivali di Gianvito Rossi e Alberta Ferretti, soprattutto i primi, mi piacerebbe vederli indossati in qualche outfit!
Carini anche gli stivali in pelle in stile equitazione
Stivali slouchy i miei preferiti!!
Hai pubblicato i modelli più iconici in assoluto. La cosa più importante è la lunghezza del gambale che deve essere scelta in base alla silhouette della tua gamba.
Io consiglio di scegliere in base a come una cosa ci fa sentire, le regole di stile tradizionali le lascio volentieri alle guru televisive.