Nel post di ieri, dedicato agli outfit per l’inverno, non ho volutamente menzionato gli stivali alti sopra il ginocchio perché loro meritano un capitolo a parte. Vanno e vengono di stagione in stagione, ma sono sicuramente degli alleati fidati per le giornate più fredde; ne ho acquistato un paio pochi giorni fa a causa di una emergenza scarpe inaspettata, io ho scelto un modello con tacco basso perché lo trovo più versatile ma le proposte sono tantissime e adatte a tutti i gusti.
Gli stivali alti sopra il ginocchio possono essere definiti senza alcun dubbio “accessori statement”: a prescindere dal tipo di tacco attirano l’attenzione sulle gambe, fasciate da così tanti centimetri di pelle o tessuto. Quelli ultra piatti sono molto chic e raffinati con qualsiasi outfit mentre per i modelli a tacco alto è necessario dosare molto lunghezze e abbinamenti, ma sono scarpe di sicuro effetto; al contrario di quello che si pensa non servono gambe chilometriche per poterli indossare, basta scegliere lo stivale giusto!
I cuissardes sono di tendenza in questa stagione, ma se gli stivali che indossavo sabato non mi si fossero sbriciolati avrei aspettato i saldi per acquistarli, perché non sono scarpe da tutti i giorni; ormai li ho comprati e sto già studiando diverse idee per riuscire a sfruttarli nelle mie giornate a Milano. Se vi interessa posso scrivere un post su come abbinare gli stivali alti sopra il ginocchio, fatemi sapere!
Oggi ho preparato una selezione dei modelli più particolari presentati da diversi brand di lusso che hanno saputo giocare con materiali, colori e forme di tacco differente; sono convinta che il classico stivale in pelle nera con punta affilata e tacco a spillo sia ormai superato, oltre che poco fine, meglio quindi puntare su forme più delicate scegliendo di stupire con tonalità cariche e materiali insoliti come il velluto.
Stivali alti sopra il ginocchio: i modelli più originali!
Iniziamo con Casadei, che ha puntato sulla pelle nera e sul tacco Blade per i suoi stivali alti sopra il ginocchio: mi dispiace ma per me sono bocciati, non hanno nulla di elegante o raffinato, li trovo eccessivi in tutto!
Aquazzura e il velluto blu: il colore è spettacolare, così come il materiale, di tendenza quest’anno. Li trovo un po’ troppo alti sulla gamba, ma sono sicuramente notevoli.
Anche Gianvito Rossi ha deciso di stare alla larga dal nero e ha scelto il suede beige per i suoi stivali con tacco grosso. Un modello evergreen, lontano dalle tendenze di stagione:
Jimmy Choo arriva a sfiorare il ginocchio con questi stivali in suede vinaccia, personalmente li considero un piccolo capolavoro da indossare!
Poteva forse mancare Christian Louboutin? Ne ha creati tanti ma quelli che vi presento sono tra i più belli in assoluto: il tacco sottile è perfetto per la punta a mandorla e non ruba attenzione alla decorazione frontale, realizzata in pelle dorata. Spettacolari, non ho altro da aggiungere:
Tra i più famosi in versione flat ci sono sicuramente quelli firmati Stuart Weitzman, bellissimi in bordeaux! Hanno ispirato tante proposte low cost, tra cui quelli che ho acquistato io, li vedrete domani:
Avete intenzione di cedere agli stivali cuissardes? Io stavolta mi sono portata avanti e ho già ceduto!
Ho letto della tua disavventura su Facebook, come è finita? Comunque gli stivali blu sono divini, non li metterei mai e costano troppo ma sono uno spettacolo vero
Ciao! Non è ancora finita e a questo punto non so nemmeno come finirà vi aggiornerò su Facebook!
magnifici quelli bordeaux 🙂
buon martedì, un abbraccio
Io ho ceduto l’anno scorso! Però come te ho scelto un modello a tacco basso perchè ho sempre paura di cadere nell’effetto “Pretty Woman”! Li mantengo più sportivi!:)
belli davvero belli…. vero che i primi sono eccessivi!!
come posso fare per acquistare gli stivali via web
Devi cercare nei siti dei vari marchi o in quelli dei rivenditori ufficiali!