Chi non vorrebbe sapere come mi vesto in autunno ora che vivo al Nord?
Voi ridete, ma per anni sono stata presa in giro dalle mie amiche nordiche perché non indossavo calze e scarpe chiuse fino a dicembre, oggi approfitto del blog per fargli notare che a Roma è ancora estate e che quindi non si trattava di atti di egocentrismo, ma di mera sopravvivenza.
Ma si sa, le cose cambiano, non esistono più le mezze stagioni, al Nord c’è nebbia e io ho dovuto trovare una soluzione a diversi problemi che affronto quotidianamente da quando ho iniziato il master di specializzazione a Milano: in treno si muore di caldo, mentre per strada c’è vento e piove, due fattori che rendono i miei capelli davvero inquietanti. Pensate a Medusa, lei in confronto acme era pettinata.
Nulla cambia quando poi arrivo a lezione, dove devo dimostrare le mie capacità di sopravvivenza alle temperature caraibiche… finché non esco per i dieci minuti di pausa, e ricominciamo con il freddo, il vento e i capelli in faccia che si incollano al gloss. Vi risparmio il tragitto che mi riporta a casa perché credo che l’allegro quadretto sia anche troppo chiaro!
Qualche giorno fa finalmente ho creato il look perfetto per affrontare questi continui sbalzi di temperatura senza uscirne come un Polaretto sciolto, mantenendo saldo tra le mani il mio scettro da fashion blogger: è lo stesso outfit autunnale che indosso oggi, perché oltre alle solite corse devo anche volare ad un press day in pausa pranzo e voglio essere presentabile.
Il floppy hat è stato l’unico acquisto davvero voluto di questo autunno, lo sognavo da anni e ora che la mia parrucchiera è a 500 Km di distanza mi serve qualcosa capace di nascondere la ricrescita che ovviamente non ho, lo dico per sembrare simpatica e alla mano, sia chiaro.
Il vestito off the shoulders mi piace da impazzire, è romantico e boho al punto giusto; il materiale è morbidissimo, non segna la figura e l’abito può essere portato anche sulle spalle, abbinato ad un cardigan o a una giacca in lana cotta. Non pensavo potesse essere così versatile, ormai è uno dei capi preferiti del mio armadio.
Per gli stivali sopra il ginocchio dovrei invece aprire un capitolo a parte, perché sono quelli che ho acquistato sabato quando quelli che stavo indossando per la seconda volta nella mia vita sono esplosi, generando un’onda cosmica di lacrime e disperazione.
Come sono drammatica.
Ne è esploso solo uno, ma ho comunque dovuto cedere ad un acquisto non preventivato, seppur bellissimo. Ho avvistato questi cuissardes CafeNoir mesi fa nell’unico negozio di scarpe del mio paese adottivo (non ridete, è meraviglioso e sto davvero bene), per fortuna quando ne ho avuto bisogno erano ancora lì, evidentemente il destino ha voluto che cedessi a questo modello! Nel sito ufficiale sono disponibili anche in grigio e in marrone, posso dire che indossati rendono mille volte di più? Se li avessi visti solo online non li avrei mai considerati, invece sono eleganti e morbidissimi.
Direi che la bellezza della natura in autunno non ha invece bisogno di descrizioni, si commenta da sola, con i suoi colori caldi, gli acquazzoni scroscianti e l’aria frizzante che invita ad abbracciarsi sotto ad una pioggia leggera di foglie volanti.
(Cappello: H&M; abito: IAm; stivali: CafèNoir; foto.)
Mi piace questo look autunnale, e che belle foto in mezzo a questi colori…qui a Roma ancora non si vedono questi colori e fa’ ancora caldo, devo dire che orai è diventato fastidioso questo scirocco! Baci
Oggi a Milano cielo grigio e nebbia, diciamo che invidio un po’ il vostro scirocco 😛
un look davvero bellissimo e perfetto per questa stagione
buon giovedì
un abbraccio
hai perfettamente ragione qui a Roma fa ancora caldo nonostante le giornate grigie, stai benissimo con questo look mi piace molto
un bacio
Il marchio del vestito è nuovo? Non lo conosco ma ho visto che fanno cosine adorabili!!
Esiste già da un po’ ma sta aprendo un po’ ovunque nuovi negozi, hanno vestito davvero originali e prezzi abbordabili!!