Negli ultimi anni sono tornati di moda i sandali jelly, anche noti come sandali in plastica, spesso trasparente, versione trendy di quelli che tutti abbiamo usato da bambini, nelle nostre escursioni sugli scogli.
Diane Von Furstenberg:
Da sinistra: Tod’s, Michael Kors, Ralph Lauren, See by Chloè:
Stuart Weitzman:
Quest’anno però pare proprio che i sandaletti in questione abbiamo preso piede, tanto che sono stati avvistati anche sull’asfalto delle nostre città: vi piace questo trend, di cui è indiscussa portavoce l’attrice Anne Hathaway?
Io ne ho un paio, li ho pubblicati anni fa ma non trovo più le foto: un semplice thong sandal che si chiude alla caviglia, completamente trasparente e ultrapiatto, ma li indosso dalla macchina alla spiaggia, fine. Mi sentirei sciatta e fuori luogo in città, soprattutto perchè esistono tanti sandali ben più sfiziosi di questi 😉
Voi come la pensate? Se state cercando un paio di jelly shoes ad un prezzo accessibile fate un giro nel sito di Ipanema, e leggete questo post!
Io non ne ho, ma non mi dispiacerebbero, per uscite informali, di giorno naturalmente. Però assolutamente non trasparenti ma colorati come quelli della seconda foto.
baci :*
Io ho un paio di ballerine fuxia plasticose che mi piacciono da impazzire 🙂
Ma non fanno male?
No, direi di no 🙂
Mi danno l’idea di essere strumenti di tortura, poi immagino che con il piede sudato siano scivolose…ne ho viste di carine ma preferisco i sandali aperti di altri materiali!
Io non credo che li indosserei in città, a parte il fatto che non ne possiedo nemmeno un paio quindi non si pone proprio il problema :). Oggi pomeriggio ho visto delle ciabattine infradito di Valentino con dei fiocchi frontali, davvero carinissime! Ma per 170 € eheheh.. direi che rimarranno nel luogo in cui le ho adocchiate. :). Bacini e buon inizio settimana.
Ti dirò, il piede sudato non è un problema in quanto rimangono li belle ferme! aderiscono proprio bene..
Io ne ho un paio gladiators in rosa trasparente e devo dire che li uso anche in città. POi, come te (ma mooolto meno), ho molte paia di scarpe e dunque quelle va a finire che le indosso un paio di volte in tutta l’Estate.
carine ma le calzerei giusto in villeggiatura al mare.
Vale le ho viste anch’io, sono deliziose!! E mi sembra che il marchio Melissa le abbia viste prima di noi…
Io le trovo poco attraenti dal punto di vista maschile.
La scarpa femminile deve essere qualcosa che va a completare il look di una donna e dal mio punto di vista ad attrarre l’attenzione.
Queste scarpe plasticose mi sanno di finto e non riesco proprio a farmele piacere.
Per fortuna anche la mia ragazza le trova brutte.