Eh sì, ogni tanto succede anche qui: raramente, a dirla tutta, sarà la seconda volta in cinque anni di blog, ma le scarpe da uomo mi annoiano da morire, abbiate pazienza. Oggi ho fatto un’eccezione perché davanti alle foto di Elton John e il marito David Furnish ai Golden Globes non ho resistito, questi due hanno classe da vendere, le scarpe che hanno calzato per la serata sono incredibili, a mio avviso riflettono alla perfezione lo stile della coppia: esagerata, sfacciata, con un tocco trash, come non amarli?
Sir Elton John ha abbinato al suo smoking un paio di mocassini Alberto Morelli-Arfango, interamente ricoperti di cristalli swarovsky, un modello particolare definito dalla maison “Lo Scarpetto”, la versione maschile delle decolletè di Cenerentola.
All’altezza della scelta di Elton anche le calzature indossate da David Furnish, che ha optato per un paio di mocassini borchiati Christian Louboutin:
Spero di non aver sconvolto i miei lettori di sesso maschile con questo post (a proposito, quanti siete ometti??), lo scopo era quello di farvi notare che le scarpe non sono importanti solo per le donne, anche voi potete usarle per esprimere il vostro stile: accettate la sfida?
I secondi rimembrano orride visione di un certo piede femminile (??!) calzato dalle stesse :S
Le prime invece le trovo simpatiche XD Secondo me il mio fidanzato li porterebbe ahahahaha!!
Baci
Momo
Partendo dal presupposto che odio i mocassini, e che la visione dell’essere evocato da Momo mi ha fatto tornar su la cena… no, non trovo più il filo del discorso! Cmq…assurde XD
Ahahahahahaah XD
Se l’essere è chi credo io, non si tratta di scarpe Louboutin, almeno non in questo caso 😉
Io adoro i mocassini, ma questi non si possono vedere, sono pacchianissimi!
D’estate i mocassini li porto, anche se con jeans e camicia di solito metto sandali di cuoio se non addirittura infradito.
In inverno mi sbizzarrisco con stivali da biker (ebbene si la uso anche in inverno la moto…ghiaccio permettendo) o scarponcini tecnici tipo trekking ,oggi per esempio la temperatura è -4°C. ed indosso un paio di scarponi da boscaiolo completamente water proof e con membrana in goretex! 😀
Comunque rispondendo alla tua domanda anche a me piace indossare qualcosa di eccentrico specie nei colori, ricordo qualche anno fa un paio di sneakers di pollini, comode come una pantofola, color senape con inserti bianchi, oppure una seriosa scarpa in cuoio nero ma con lacci rosso fuoco, mi è sempre piaciuto indossare qualcosa di distintivo così come evito di comprare oggetti che siano diventati di culto .
“Quanti siete ometti?” … Eccone uno. Molto gradite le foto e articolo. Ma… perché non aumentare un poco la frequenza?
Eccovi, bene bene!!
@Giorgio: sandali, quindi piede curatissimo?
@lamiacasetta: Aumenterei la frequenza con piacere, ma ho bisogno di un piccolo aiuto da parte vostra; so esattamente cosa può interessare alle donne, ma con voi ho qualche difficoltà, mi date una mano con segnalazioni e modelli particolari?
🙂
per fortuna è bello di suo!! 😀 però d’estate la cura del piede è dovuta !!
Ciao carissima,
finalmente scruto tra le righe un barlume di tendenze rigorosamente al maschile! ogni tanto pensa anche a noi… poveri maschietti!!! Tutto sommato chi dice l’uomo sia meno attento ai dettagli rispetto alla donna?
Che dire… entrambi i modelli sono molto belli!
Lo dico io, perché i miei amici sono sempre pronti a criticare le scarpe di noi ragazze, ma le loro nemmeno le considerano 😀
Sono contenta di leggerti qui, cercherò di dedicarvi almeno un post a settimana, ma mi sembra già così difficile!
Dalla spocchiosa preziosità dei mocassini indossati da Elton alla citazione kitsch sadomaso delle scarpe calzate da Furnish il passo è …breve.
Voglio stupirti Shoe! Se devo scegliere per forza, allora scelgo le prime.
I chiodi e le borchiature non riesco proprio a vederle sulle scarpe da uomo, passino pure sugli stivali e sugli scarponi…o sui sadali, ma sulle scarpe no!
E’ uno stile fetish che apprezzo invece su alcuni modelli di calzature declinate al femminile…più volgari senza dubbio rispetto alle classiche decolleté ma estremamente aggressive e fetish.
p.s. non ho avuto più tue notizie, deduco che il “profumo di zoccoli” ti abbia uccisa… 🙂
Nel censimento dei maschietti che ti seguono puoi contare anche me! 🙂
Considero il mio stile nel vestirmi tutt’altro che “classico”, ma questo genere di scarpe proprio non le indosserei!
I mocassini li mettevo solo da bimbo, e specialmente il modello scelto da David Furnish mi sembra oltremodo di cattivo gusto! Ahahaha!
Non mi piacciono i mocassini (anche se apprezzo la versione femminile con tacco… lo so… sono da studiare!), cmq tornando a quelli indossati da Sir Elton e compagno penso siano adatti all’occasione, inoltre rispecchiano la personalità dei loro proprietari! 🙂
@Doctor: dannazione, hai ragione!! Ho letto la prima parte poi l’ho accantonato, mi dedicherò a lui nel weekend, mi perdoni? E dai 🙂
Il dottore professore ti giustifica, ma la prossima volta verrai interrogata e nel caso dovvessi essere colta impreparata dovrai subire una punizione sadomaso: camminare per un’ intera giornata con un paio di comode “punitive shoes” (scarpe punitive di cui ti segnalo una interessante video spiegazione: http://www.youtube.com/watch?v=RCxh2f8sysY ) 🙂
Ilarità a aprte comprendo la difficoltà di lettura, ricosnosco che il mio libro è molto tassonomico e risulta un polpettone duro a digerirsi soprattutto nella prima parte…poi entrando nel vivo e nella sua logica riesce melgio a farsi apprezzare. D’altronde non si tratta di un avvincente romanzo ma di un testo analitico… comunque Shoe non abusare troppo della mia pazienza 😉
Ahaha ho studiato danza per anni, non sono le punitive shoes a farmi paura 🙂