E lo fa con grande classe, lasciatemelo dire. Abbiamo già parlato di questi sandali heeless “senza tacco”, non piacciono a tutte eppure fanno parlare tutte, nel bene o nel male; la mia opinione è che siano un capolavoro di ingegneria, mi piacerebbe poterle provare per sentire che effetto fanno, magari nemmeno mi accorgerei di volare su una scarpa senza tacco, chissà.
A mettere tutte d’accordo è la necessità di abbinare questi modelli così appariscenti ad abiti leggeri, minimal ma non… mini, ed in questo l’attrice Lucy Liu è riuscita perfettamente:
Il modello con maxi listini in vernice luce nera e platform specchiato non è il mio preferito, ma approvo la scelta coraggiosa di indossarlo su un red (anzi, purple) carpet: Lucy Liu è promossa a pieni voti. E ora, fanciulle, scatenate l’inferno!
Avevo fatto un post giorni fa su queste scarpe creando anche una mia illustrazione!
Mi piacciono tantissimo e vorrei provarle anch’io! Chissà..
Il modello è originale, ma il T-bar a me non è mai piaciuto, appesantisce troppo il collo del piede. Al di là di quello, ciò che mi inquieta è non riuscire a capire (o a immaginare) se un tipo di scarpa come questa, alta ma priva di tacco, modifica il modo di camminare oppure se, tecnicamente, la falcata non subisce variazioni. Chiaritemi questo dubbio.
Il modello di Berardi è ancora imbattuto, questa sembra più una zeppa snellita all’inverosibile e per questo la trovo migliore 🙂
Vorrei provarla! Sul sito di Zanotti è possibile vederle in azione, la camminata mi sembra naturale 😀
A me non dispiacciono, certo non sono da tutti i giorni! La Liu li ha abbinati molto bene, sisi ^^
Non vedo l’ora di leggere il commento di Cris eheh
Lo sai che le odio, mi sembra di guardare lo zoccolo di un cavallo… ecco, adesso immagino Lucy Liu che nitrisce, avrò gli incubi! >_<
Chris ha perfettamente ragione!
Ahahahaah ho atteso questo commento per ore, sto uscendo ma quando ho visto la notifica nella mail ho dovuto aprire il blog!