I fiocchi per Dior sono come le perle per Chanel, un portafortuna, un simbolo, l’essenza della maison, e per chi li ama è un piacere ammirarli avvolti intorno alle bottiglie di profumo, al collo di un modello bellissimo, ma anche sulle scarpe. I sandali che vi presento oggi sono stati tra i più chiacchierati delle collezione A/I 2011/2012, all’apparenza ricordano un modello di Louboutin dal nome impronunciabile, Toutenkaboukle, ma l’effetto finale è estremamente romantico, nonostante il platform e la maxi fibbia a vista:
Qualche giorno fa una delle collaboratrici di Shoerazzi ha pubblicato una sua foto, in cui indossa questi sandali, l’ho trovata così luminosa ed elegante che ho deciso di pubblicarla, adoro i colori tenui e mi piace molto anche lo smalto (rovinato, ma facciamo finta di niente!):
Come vorrei poter lavorare in un posto in cui è necessario indossare scarpe tanto favolose!
Hanno un aspetto composto e un pelo disordinato ad arte che non guasta affatto! Come scarpette da ballo dopo qualche giro di pista!
Adoro anche il materiale scelto, così soffice e azzeccato!
Momo
Il modello di base mi piacerebbe anche (tacco, plateau…), in più adoro i fiocchi, ma in questo caso i sandali risultano davvero troppo disordinati e pesanti, molto molto meglio il modello di Louboutin! 😉
mmm… no… belli sulle modelle per carità, ma troppo pesanti, troppo pieni. Quelli bianchi li fanno sembrare dei calzari da mummia (una mummia elegantissima, sia chiaro!). Preferisco quelli di Louboutin, che non sono comunque i miei preferiti tra i suoi tanti modelli.
Di questi mi piacciono il colore rosa cipria…
Concordo con Laim e Gnoppa: troppo. Questi sandali sono appesantiti dagli stessi fiocchi e listini che li caratterizzano: troppi e troppo grandi. Il colpo di grazia lo dà il cinturino che si avvolge attorno alla caviglia e fa apparire tutto più pesante e raffazzonato.
Vabè allora se me li regalano non ve li presto ahahah 😉
Anch’io mi associo: TROPPO! certo, se me le regalassero le metterei, però di certo non rientrano nella mia wishlist 🙂
Ah, comunque da qualche parte ho letto che i fiocchi si possono togliere, non ricordo la fonte, forse l’ho solo sognato!