Avete presente quei momenti in cui siete così sicuri di una cosa da essere pronti a mettere entrambe le mani, anzi voglio esagerare, la vostra intera scarpiera sul fuoco e poi vi rendete conto di esservi sbagliati? Ecco, pochi giorni fa è successo a me, capirete il dramma.
Ero sicura di aver dedicato diversi post al designer Liam Fahy, tanto che quando ho scoperto che mi segue su Instagram non ho fatto altro che cercare i vecchi post a lui dedicati, maledicendo il sistema di archiviazione del blog *… e non li ho trovati! Quindi o non ne parlato o l’ho fatto prima del 2009, anno della fondazione di Shoeplay.it.
In entrambi i casi sono un disastro, ma oggi rimedierò, perché il suo stile e le sue collezioni meritano davvero il loro spazio qui nel blog.
Innanzitutto dovete sapere che le sue scarpe vengono realizzate a mano (in Italia) con materiali e pellami italiani di primissima qualità, in edizione limitata; come se ciò non bastasse la firma Liam Fahy fissata sotto le suole è realizzata in nickel e il procedimento per la sua creazione è piuttosto lungo e complesso. I suoi modelli sono raffinati e versatili, le forme classiche e pulite mi hanno conquistata subito, sono scarpe che durano per sempre e che saranno di moda per sempre.
Per farmi perdonare del mio passo falso ho preparato una selezione dei miei modelli preferiti, se vi va potete seguire Liam Fahy anche su Instagram, pubblica foto splendide ed è molto presente.
* il sistema di archiviazione del blog funziona divinamente.
Che meraviglia!! Tutte stupende.
Don’t Call Me Fashion BloggerFacebookBloglovin’
Mi piacciono molto i tronchetti rossi e gli ultimi due modelli, è decisamente un designer da tenere sott’occhio.
I penultimi davvero meritano, sarà che vado matto per i materiali inusuali.
Anche a livello di rifiniture sembrano ineccepibili.
Purtroppo non li ho mai toccati con mano, ma credo che la qualità sia eccellente 🙂