Quante volte vi ho parlato della mia passione per le scarpe particolari? Tante, forse troppe, ma secondo me la scarpa è l’accessorio che più di tutti aggiunge carattere e manifesta il mood del look che indossiamo. Non posso evitare di impazzire per i modelli che anche da soli sarebbero capaci di raccontare la personalità di chi li indossa, come fanno con grande stile i modelli del brand Di Mètiu: ho contattato il designer Matteo Vanzolini subito dopo Ferragosto per farmi raccontare come è nata la sua linea perché ho perso la testa appena l’ho vista, ecco cosa ho scoperto.
Il marchio diMètiu è nato circa tre anni fa come risposta al bisogno di Matteo di creare qualcosa che fosse unicamente suo: dopo il diploma come shoe designer presso il prestigioso C.E.R.C.A.L. ha lavorato al fianco di Diego Dolcini, perfezionando le sue capacità tecniche e definendo il suo stile. Al termine di questa esperienza ha preso coraggio per compiere il grande salto, la creazione di Di Mètiu e la conseguente apertura del suo punto vendita a Rimini, sua città natale (Via Serpieri 17).
Le collezioni Di Mètiu sono artigianali e Made in Italy, e hanno la particolarità di essere a tiratura limitata, nonché personalizzabili: i disegni di Matteo possono quindi essere la bozza di partenza per la creazione di una scarpa originale da rivestire con materiali unici, dai foulard alla seta leggera, doppiata e telata per garantire il supporto necessario ad una calzata ottimale.
I modelli che mi hanno colpita di più sono realizzati con un materiale di uso alternativo, la stoffa di una vecchia tovaglia; queste deliziose décolleté sono apparse anche su “Donna Moderna” , le trovo spiritose e femminili, davvero adorabili:
A colpirmi, oltre all’originalità dei materiali utilizzati, anche la semplicità delle linee: le silhouette delle scarpe Di Mètiu sono pulite e classiche, le forme sensuali delle décolleté sono allo stesso tempo molto femminili e versatili, così come i sandali a tacco alto e le slingback, scarpe che personalmente adoro per la loro eleganza sofistica dal sapore vintage. Non c’è un modello che non indosserei, sono tutti molto raffinati, le creazioni di Matteo mi hanno davvero rubato il cuore!
Le scarpe DiMètiu possono essere realizzate dalla taglia 35 alla taglia 42 e si possono personalizzare con materiali specifici, come per esempio la stoffa dell’abito da sposa.
In caso di particolari esigenze cromatiche è addirittura possibile scegliere di persona con Matteo la tonalità più adatta da utilizzare per creare o decorare le scarpe: quando l’ho saputo ho pensato a quanto sarebbe bello poter sfruttare questa opportunità per fare un regalo importante ad un’amica, ma anche per le calzature delle damigelle di un matrimonio; costringerle ad indossare un abito dello stesso colore è praticamente impossibile ma si può tentare con le scarpe, qualcosa mi dice che calzerebbero i modelli DiMètiu senza battere ciglio…
Per ulteriori informazioni sulle scarpe Di Mètiu vi rimando alla pagina Facebook ufficiale e al sito web, andate a curiosare, ne vale la pena.
🙂 le décolletè in alto richiamano i classici decori da ceramiche di Caltagirone…che idea! Bellissima silhouette, molto raffinate ed il tacco ha la forma che piace a me. Adoro i sandali neri <3 Bravo!
Molto molto femminili e raffinati questi modelli! Bellissime le prime deco e i sandali neri da sera, davvero chic!
Puoi dirci qualcosa riguardo i prezzi? Si può acquistare online?
La prossima volta che passo da Rimini non mancherò di visitare questo negozio…
I prezzi dei modelli già pronti si aggirano intorno alle 300 Euro, rimango sul vago perché ovviamente dipende dai materiali e dalla lavorazione specifica! Nel sito non c’è un e-shop ma penso che sia possibile accordarsi con Matteo per una spedizione, Matteo al momento è all’estero, ci risponderà appena possibile con più precisione; la mia idea era di aspettare il suo ritorno per pubblicare il post, ma non sono riuscita a tenere per me queste meraviglie, mi scottava la tastiera del pc, eheheh! 🙂
Vuoi ucciderci, ammettilo. Adoro alla follia il primo modello – molto D&G style – sono morta davanti al terzo (che mi ricorda Louby) e risorta guardando l’ultimo. È possibile fare acquisti online che tu sappia?
(PS: cancella il primo commento… ^^)
E mica potevo morire da sola, ti pare? Ho risposto sopra e ho cancellato l’altro commento, ma avevi scritto l’indirizzo di casa per farti spedire le scarpe al volo? Ahahaha :-*
Esatto, ahahahah!
Ho chiesto allo stilista l’amicizia su FB, spero accetti di fare le spedizioni e metta presto un e-shop sul sito, voglio le deco fiorate e quelle maiolicate, spero gli siano rimasti i numeri, ma ne dubito… le rifarebbe su richiesta? XD
Calma donna, stai calma, ahahahahah! Ti risponderà appena possibile, avrai le tue scarpe 😛
Non lo conoscevo e divento matta per il primo modello, le proporzioni sono perfette e mi piace da matti anche la stampa tipo maiolica 🙂
Bacio e buon fine settimana
http://www.mybubblyzone.com/
Mi accodo al gruppo di fan del primo modello!! Sono bellissime!! E aspetto anch’io di sapere come si possono ordinare!!:) In fondo tra poco è Natale, no?;)
Sììììì il santo Natale è alle porte!!
Felice ed orgoglioso: sempre più shoes designer romagnoli dettano Il trend.
Matteo Vanzolini è senz’altro uno dei più dotati.
E’ bravissimo! Stavo pensando ad una cosa: alle brutte spedisci tu a tutte noi le scarpe che vogliamo!? 😛
Devo dire che mi piacciono un pò tutte, ma in particolare il primo modello e l’ultimo. Davvero una piacevole scoperta questo designer. E poi il fatto che queste calzature arrivano fino al 42 è la ciliegina sulla torta.
Quando me l’ha detto ho pensato subito a te 😉
Contate pure su di me.
che meraviglia, non conoscevo il marchio
buon venerdì
baci
tr3ndygirl fashion blog
A volte, ma non sempre, c’è chi sa coniugare particolarità e buon gusto, abbinandoli. Quello di diMétiu è un esempio di perfetta riuscita. Si riconosce il tocco di genio che però non va a pregiudicare lo stile e l’eleganza. Modelli veramente interessanti.
Ma sono bellissime! Poi il fatto di potersele personalizzare le rende ancora meglio!