Cartina La Ballerina, la prima scarpa di carta

Il 19 Luglio 2011, a Lucca nasce Cartina. E da quel giorno il mondo delle scarpe non è stato più lo stesso; forse questa ironica osservazione vi sembrerà eccessiva, eppure sono convinta che nel panorama calzaturiero italiano non si vedeva una novità così innovativa e di tendenza da diversi anni. Il semplice fatto che una tacco dipendente come me abbia deciso di parlarne deve pur dire qualcosa, no?!

cartina la ballerina 2012

Cartina La Ballerina è, come dice il nome, una ultraflat realizzata in carta, proprio a Lucca, città rinomata anche per la produzione di carta; la sfida che ha dato vita alla prima collezione di ballerine non è stata facile, perché allo stesso tempo i creatori di Cartina volevano mantenere gli elevanti standard qualitativi che da sempre contraddistinguono il settore calzaturiero italiano, proponendo però una novità fresca, eco, che prevedesse anche un’eventuale interazione con il consumatore: una pazzia, eppure oggi Cartina è realtà, e risponde a tutti questi requisiti.

cartina la ballerina tutti i colori info recensione

I materiali usati per comporre Cartina sono riciclabili, come anche il packaging, ma non perdono in qualità: la carta non è quella comune che tutti conosciamo, perché ovviamente deve essere traspirante, resistente ed impermeabile. E ora vi svelerò il dettaglio a mio avviso più geniale, quello che ha conquistato anche il mio cuore poco reattivo davanti alle scarpe basse: è possibile scrivere, decorare e disegnare le ballerine con un semplice pennarello acrilico ed indelebile! Non è un’idea fantastica? Non riesco a frenare l’entusiasmo, e quando ciò accade non riesco a tenere a freno le dita, quindi dirò una cosa cosa che avrei dovuto tenere per me: perché non regalare Cartina all’amica in partenza, o alla vostra fidanzata, corredata di una dedica unica scritta proprio sulle scarpe?! Io morirei di gioia davanti ad un regalo così pensato e personalizzato, anche se è senza tacco. Con questa confessione ho bruciato un potenziale regalo per le mie amiche, ma come vi ho detto prima, difficilmente so frenare l’entusiasmo!

Le ballerine presentate nella collezione P/E 2012 sono ben diciassette, undici modelli sono realizzati in bianco e decorati con gros grain a contrasto, mentre gli altri sette sono tutti coloratissimi, dal blu al rosso, passando per un sobrio tortora. Tutte le scarpe hanno il sottopiede di vera pelle, e il loro prezzo non supera i 50 Euro.

ballerine di carta low cost

 

Se volete seguire da vicino Cartina La Ballerina cliccate qui per accedere alla pagina Facebook, è in pieno aggiornamento primaverile!

 

9 thoughts on “Cartina La Ballerina, la prima scarpa di carta

  1. E’ un pò che tenevo sott’occhio Cartina su Fb, la trovo un’idea geniale e innovativa! dovrei andarla a provare di persona, so che a milano la vendono ma non è proprio in centro XD

  2. Finalmente si inizia a usare il cervelo e a creare novità anzichè copiare a sbafo eh? Anche in Italia può succedere 🙂

    Le scarpe di carta mi fanno un po’ dopoguerra ma le trovo simpatiche!

    Baci
    Momo

  3. Idea geniale in tutti i suoi aspetti, che finalmente si stia imboccando la direzione giusta? Peccato per il sottopiede in pelle, spero che in futuro si riesca a “riciclare” anche quello…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.