Questo è l’anno degli accessori in pelle di pitone, è ora che io mi metta l’anima in pace e impari a convivere con questa informazione; non potrei mai indossare nessuno di questi vezzi ma nulla mi vieta di condividere con voi le proposte più belle, come questa firmata Giuseppe Zanotti; se fossi una star capricciosa e insolente gli chiederei di realizzarli per me, in versione vegan 😉
E’ soltanto il sottile platform ad essere rivestito di pelle di serpente, dettaglio che trasforma una scarpa semplice in qualcosa di lussuoso e molto chic; la tomaia e il tallone sono realizzati in morbido camoscio nero, molto femminili i listini in raso rosa che si incrociano sul collo del piede. Il tacco, altissimo e molto sottile, è da svenimento: queste meraviglie sono già in vendita nel sito ufficiale, e costano 440 Euro.
Non mi piace :S sembrano pezzi di scarpe diversi riuniti in una sola!
bellissime, ma è proprio la parte in pitone quella che mi piace meno…
Una piccola disquisizione non su questa scarpa in particolare… ma sul fatto che secondo me gli stilisti si son bevuti il cervello. Ma perchè i sandali in inverno??? e gli stivali in estate??? Riprendetevi e seguite il ciclo naturale delle stagioni… secondo me col fatto che disegnano le collezioni invernali in estate si dimenticano della facilità con cui si congelano i piedi e viceversa di come si cuociono i piedi in uno stivali sotto il solleone.
P.S.: la scarpa in sè non mi dice nulla… nè amore, nè odio…
Concordo con Gnoppa sul discorso scarpe stagionali!
Proporre dei sandali così aperti per l’inverno è follia pura, ha ragione Gnoppa senza se e senza ma, però il sandalo in sé è spettacolare! *_* Adoro il connubio nero-rosa cripia e il colore dei listini che richiama il rosa della pelle di pitone mi fa impazzire, li comprerei se potessi! *ç*
eeeeeeehh ho notato anche io che il pitonato “tira” ufff…. non mi piace non mi piace e non mi piace!
come il pizzo nero, come i pantaloni a vita alta, come i jeans stretti alle caviglie….
ma io non ne verrò contagiata!!! Lo prometto!
(le ultime parole famose)
Un commento da uomo (con influenze della mia lei…)
Si ai listini, mi fa impazzire la parte posteriore (anche se già trita e ritrita in quest’ultimo periodo) che copre il tallone.
Bocciato anche da parte mia il pitone e aggiungo che non apprezzo molto la delicatezza del suede (o camoscio), soprattutto nell’umidità della stagione invernale. Forse in nappa nera…. Ma a questo punto avrebbe dato un tocco troppo “fetish”…
Un abbraccio
Edo
Ah, dimenticavo…
Il tacco è semplicemente STU-PEN-DO!
😉
Io ho sempre portato i sandali in inverno, non sempre e non con le calze, ma non vedo dove sia il problema, hanno un effetto su di me che nessuna scarpa chiusa potrà mai avere!! Boccio in pieno gli stivali d’estate!
@Shoe: da te magari è possibile mettere i sandali durante l’inverno, ma da noi al nord è pura follia!
Gli stilisti non fanno collezioni diverse da nord a sud 🙂
I sandali in inverno servono per le grandi occasioni! Io amo questo modello, a dire il vero adoro e trovo irresistibile la sagoma delle Zanotti *_*
Quel tacco, quei listini in satin…il plateau piccino piccino….sarebbe perfetto se fosse solo pelle stampa pitone ^_^
Baci,
Momo
sarà che c’è un clima diverso… qui in inverno c’è una media di 5°, a volte molto meno… i sandali con questo clima non li portano nemmeno le inglesi!
il sandalo con la calza non l’ho mai digerito completamente…
quoto Gnoppa, visto che abitiamo dalle stesse parti 😀