Slippers: voglio sapere cosa ne pensate

Mi capita spesso di seguire blog di moda, sia italiani che stranieri, quando poi torno al mio blog, carica di ispirazione e buoni propositi, inizio a battere i tasti, poi mi fermo e dico “ma che sto facendo?” (in realtà è più un “ma che sto a fa?”, dettagli); riproporre i trend che vanno per la maggiore fuori da qui mi sembra sempre eccessivo, fuori luogo, non “da me”. Non che io detesti rubacchiare pillole di stile altrove, però è vero che seguo molti meno trend di quanto non sia pronta ad ammettere, semplicemente perché tanti outfit non mi rappresentano, mi piacciono sulle altre, ma mai potrei farli miei, non mi sentirei a mio agio, mi sentirei un’altra… quella che ho copiato, nello specifico.

Questo accade spesso e volentieri con le scarpe, non ho mai parlato delle famose Lita perché le trovo agghiaccianti, oscene, neanche le considero scarpe, idem si dica per la loro versione chic firmata MiuMiu (comunque orribile), per i modelli Kandee Shoes, etc etc, non voglio fare la snob, è che davvero non saprei cosa dire di certi orrori. Il  fatto che fuori da qui le amino tutte mi fa pensare che sono una blogger fortunata, ho tutte lettrici di gusto 😉 Poi le vedo altrove, leggo “tu sì che ami le scarpe” e mi viene un colpo, ma… pazienza. Sarò una scarpomane selettiva, ma da quando accontentarsi va bene!? La nostra personalità non conta più?

Tutto questo per dire che ho ignorato fino ad oggi le “slippers” perché non sapevo cosa dire di loro, se non che non mi farei mai vedere da nessuno (nemmeno da me stessa) con le pantofole di Briatore ai piedi, men che meno potrei uscirci di casa per fingermi trendy e low key!

Quindi chiedo a voi: come vi sembrano queste “scarpe”? Non abbiate paura di dire che vi piacciono, non vi banno per così poco 😉

PS: da oggi sono anche su Bloglovin, aggiungetemi per essere informati su aggiornamenti e news!

Follow my blog with Bloglovin

17 thoughts on “Slippers: voglio sapere cosa ne pensate

  1. Oh… le slippers… ne presi un paio lo scorso anno, proprio retrò, con un finto stemma salcazzo, in velluto nero. Le adoro, ovvio che siano comode. Però non le amo tutte, e non stanno bene con tutto. Mi piacciono con un look preppy, al posto del mocassino. O vedere quelle leopardate spezzare un look completamente nero. Ma non stanno bene a tutte, le ragazze coi piedi troppo lunghi, come con le ballerine, sembrano un po’ Pippo.
    Io ho perso l’occasione di prendere quelle di Sam Edelman con gli strass e le borchie… e i miei amici hanno ringraziato il destino per questo motivo! 🙂

  2. Sembrano pantofole, inutile girarci intorno, possono essere decorate quanto vogliono, sono orrende ai piedi: Olivia Palermo sembra uscita di casa in fretta e furia dimenticando qualcosa di importante… ops, sfilarsi le pantofole!
    Pollice verso. u_u

  3. Da amante dei gommini di Tod’s e Car Shoe posso dire che non le comprerei mai. Come dice Chris sembrano delle pantofole e non hanno nulla della ricercatezza dei mocassini

  4. orrende ù_ù fanno tanto calzatura da camera degli anni ’60, basta solo abbinargli una vestaglia e il gioco è fatto, l’abbinamento è perfetto,

    dai ù_ù puah

  5. Capisco che ogni tanto ci sia il bisogno di stare comodi e di lasciare a casa i tacchi, ma per questo ci sono le ballerine, non le pantofole da uomo! 😉

  6. Non ho mai capito questo trend (ma ancora devo capire le Lita per cui…). Ci sono già le ballerine comode, basse e spesso molto carine, che bisogno c’era di queste “pantofole”? Ad ogni modo il mondo è bello perché è vario 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.