Sandali rossi Santoni

Sandali rossi, tendenza del momento!

Quando ho scoperto che il “tomato red”, comunemente noto come “rosso pomodoro”, è il colore must have dell’autunno ho vissuto momenti di puro panico: inutile dire che sta bene a tutte, perché non è vero; ogni sottotono ha le proprie peculiarità, e vi assicuro che una giacca di questo colore indossata da me in versione “pallore invernale” può davvero spaventare i bambini. A tutto questo però c’è un rimedio: scegliere il rosso pomodoro, acceso e sfacciato, solo per gli accessori; anche i piedi sono ormai pallidi, ma loro si formalizzano molto meno del viso, e so che sarebbero felicissimi di calzare questi sandali Santoni:

sandali rossi

santoni 2

La forma di questi sandali rossi è sofisticata e femminile, lontana dagli eccessi che vi ho proposto negli ultimi giorni; il fatto che non sia il classico sandalo nudo mi ha conquistata, insieme al dettaglio della maxi ruche frontale e al cinturino alla caviglia, realizzato in pelle nude. Quest’ultimo particolare è quello che fa la differenza: il sandalo indossato sembrerà privo di laccetti e slancerà la gamba verso l’infinito e oltre, ma il cinturino però c’è, e serve a prevenire l’effetto Cenerentola, che con un modello scollato ai lati è sempre in agguato.

Voi siete pronte per vestirvi di tomato red? Io dico solo… meno male che esistono gli accessori!

7 thoughts on “Sandali rossi Santoni

  1. Meno male sì, perché temo che un rosso del genere “sbatte”, come si dice, contro il mio pallore cadaverico, per cui viva gli accessori, ma non questi, però: quella ruche enorme non mi piace.

  2. Anche a me non piace la ruche, la trovo eccessiva, il colore invece è il mio preferito, è bello sapere che è così di moda!
    Buona giornata!

  3. Bellissimo il colore, sfacciato sì, ma sulle scarpe va benissimo! La ruche mi piace moltissimo mentre non amo quel tacco…mi pare renda la scarpa un po’ “vecchia”, voi non trovate? Io lo vedrei più alto e soprattutto slanciato. Il dettaglio nude invece fa proprio la differenza, rosso non ci starebbe bene!

    1. Purtroppo quel tipo di tacco è tornato di moda proprio negli ultimi mesi; dico purtroppo perché al momento non mi fa impazzire, ma credo che sia questione di abitudine, è mancato per parecchio quindi dobbiamo tutti riabituarci a lui. Su alcuni sandali minimal di YSL sta benissimo, ma come sempre dipende dai modelli e dalla qualità del design.
      Secondo me su questo modello un po’ vintage non sta male, un tacco più sinuoso tipo quello della decolleté Feticha di Louboutin ci sarebbe stato benissimo ma avrebbe trasformato il sandalo in un modello più sfacciato e da sera, così invece io non avrei problemi a portarlo anche di giorno!
      Il cinturino alla caviglia è geniale nella sua semplicità!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.