In ogni libro di moda che si rispetti c’è il famoso capitolo dedicato ai capi must have, quei pezzi che ogni donna deve tassativamente possedere nel suo guardaroba, per non trovarsi mai in difficoltà davanti ad un appuntamento dell’ultimo minuto: una camicia bianca candida, un paio di pantaloni neri, un trench, e, in tema scarpologico, un paio di decolletè nere in pelle e un sandalo, sempre nero, più essenziale che mai. Ormai è sempre più difficile trovare modelli semplici, i negozi sono pieni di sandali super laccati con plateau e tacchi specchiati impossibili da indossare, mentre i sandali più tradizionali sono visti come noiosi, e in pochi li propongono.
Giorni fa, dopo mesi di ricerche, finalmente li ho trovati: tacco alto dalle forme sinuose moderne, plateau quasi invisibile di mezzo centimetro, fascia anteriore gioiello e cinturino alla caviglia sottilissimo, più classici di così non si può!
Siccome so che me lo chiederete vi metto anche i riferimenti: i sandali sono di Primadonna, e costano 49 Euro. Lo smalto sembra il Riviera di Chanel, ma in realtà è il numero 833 Deborah 7 Days Long.
PS: sono ufficialmente tornata su Facebook, qui trovate la pagina dedicata al blog, aiutatemi a renderla sempre più ricca partecipando e aprendo nuove discussioni a tema!
bellissimi!
bello anche il colore dello smalto 🙂
Belli! fin troppo classici 😀
bellissimi! ti dirò, in passato non amavo particolarmente questo genere di sandalo, classico. Ma ora forse sono così stufa di plateau da cubista, modelli a gabbia, ecc, che sto iniziando ad apprezzarli molto. Sarà il mio acquisto saldifero 🙂
Sarà che io ho tutti sandali ‘normali’..x cui questi non mi esaltano particolarmente 🙂 ne voglio un paio col plateau da cubista!!!! 😀 (ok, rinchiudetemi pure ora XD)
Beh, inappuntabile …come sempre!
Eheh mi ci manca solo il plateau da cubista!!
@Warraw: no, non uso quasi mai l’autoscatto!!
No shoe, non intendevo dire che volevo vedere te con quel plateau… per l’amor del cielo! XD intendevo che li voglio io 😀 x la gioia di mia mamma, che già quando ha visto le J.choo ha fatto un commentino tanto carino sul lavoro che avrei potuto fare cn su quelle scarpe……. NON CAPISCE!! 😀
Tutte uguali ‘ste mamme, che stress! Comunque sopra scherzavo, ho anch’io scarpe con il plateau, ne ho comprato un altro paio giusto ieri, muhauaha!
…..voglio fare shopping!!!!!!!!!!!!!!!! :””'( ahaha 😀
ma ditemi, vi prego, dove le mettete tutte queste scarpe????
io non ho spazio e non so cosa fare!!
Al momento in tre armadi, rigorosamente nelle loro scatole, prossimamente su delle mensole a loro dedicate 🙂
Io per simili opere d’arte, farei costruire delle mensole in vetro, con ante anch’esse in vetro. Ogni paio di scarpe verrebbe illuminato da un faretto (meglio se coi moderni LED a luce calda ma che non scaldano/rovinano la scarpa). Il tutto naturalmente in un’apposita stanza a loro dedicate, minimalista… pareti bianche…. Con un interruttore “a fotocellula” (cioè che farebbe accendere i faretti al mio passaggio) un comodosissimo pouf nel centro della stanza e l’immancabile specchio a tutta altezza per verificare il risultato finale.
Si lo so che posso sembrare malato, ma mi pare di ricordare qualcosa di simile nella casa di Mariah Carey…
Naturalmente Shoe, che te lo dico a fare…?!? Complimenti per le foto e relativi soggetti
Edo 😉
Sei caduto alla fine, quando hai citato Mariah, ahah!!
Comunque unsa stanza così sarebbe favolosa, manca solo un dettaglio: un addetto alla pulizia delle mensole, sennò la polvere mi rovina le scarpe!!
Belle, molto belle! Mi piace in particolare la seconda foto dall’alto: saranno classiche e semplici, ma almeno sono del tipo che non ti stancheresti mai di ammirare, ottimo acquisto. ^_^
PS: bellissimo anche lo smalto! *_*
PPS: piacerebbe anche a me avere una stanza tutta per le scarpe, in bella mostra dietro vetrine aprili illuminate da faretti, ma poi le scatole dove le metto? Non ho il coraggio di buttarle…
Se presto sistemerai le tue su delle mensole, ce le mostrerai a 360°, vero? *_*
Concordo con Cristina, poi devi farci ammirare la sistemazione delle scarpe!! 😀
Sì certamente, ma il “poi” non è ancora una data fissa, almeno per adesso! ma le foto saranno la prima cosa che farò giuro!
PS: in effetti non so come gestire il problema scatola, soprattutto per le scarpe più preziose, devo trovare una soluzione!
è vero, spesso si trovano sandali super imbardati, però devo dire di averne visti anche di semplici.
Molto carini uesti che hai preso!
Puoi riutilizzarle usandole come contenitori per qualcosa! cioè..magari è un’idea stupida, xò è l’unica che mi è venuta in mente XD
Eheh giusto!! In realtà potreti semplicemente tenere quelle delle scarpe firmatissime, e salutare le altre senza rimpianti!
Sto per aggiornare con tante scarpe firmate in vendita, stay tuned!
Questi sono il tipo di sandali che più mi piacciono. Più sono semplice e meglio riescono ad esaltare il contenuto.
Shoegal ma tu hai anche un album su flickr oppure lo usi solo come “appoggio” per le tue foto?
deliziosi!
@stella: è solo un appoggio, reso volutamente privato per evitare i commenti di chi non ha il coraggio di esporsi qui 🙂
Peccato Shoe … come al solito per colpa di pochi deficenti ne paga le conseguenze anche chi non ha colpe.
complimenti sono bellissime veramente…semplici ma sofisticate e molto molto fini..difficile trovare un paio di scarpe che coniughi tutto questo….primadonna c’è anche nella mia città…se non dovessi dividermi costantemente tra lavoro e studio da imminente esame andrei a sbirciare……
@Stella: nessuna conseguenza, ci salvo solo le foto che poi vedete qui!
Questa è vera eleganza, complimenti per la scelta, ti stanno veramente bene! Ho conosciuto Primadonna da poco e già ho una wishlist interminabile per i saldi 🙂
Io l’ho snobbato per mesi invece poi sono entrata e non ci ho capito più niente, eheh!!
Ciao! I sandali sono belli ed eleganti, i piedi fantastici e ben curati. Lo smalto ha una tonalità un po’ “forte”, ma se in tinta con un altro accessorio, non stona. Anche perchè con il nero ci si può accostare qualsiasi colore! Alla fine direi…. sandalo nero, come la borsa e magari un tubino. Smalto rosa come cintura ed il fiocco nei capelli. O no?!
Ciao!
Mmm non porto fiocchi nei capelli da quando sono uscita dalle elementari, ma difficilmente porto più di tre colori quindi tendo ad abbinare quasi tutto! Le foto sono talmente vecchie che non ricordo cosa ho indossato ma posso dirti che questi sandali hanno la suola rosa, già è qualcosa ahah
Beh, fiocco era per dire orecchini, collana, braccialetto… insomma un qualcosa che richiamasse il colore. Ma veramente hanno la suola rosa??? SPETTACOLO! Ma senti… dove le “conservi” tutte queste scarpe? Spero in teca o armadio di vetro in camera o in apposita stanza adibita a questa tua passione! Mi immagino un fantastico spettacolo di eleganza multicolore!