Public Desire, scarpe lowcost in vendita online.
E’ da tantissimo tempo che con condivido con voi un link interessante di un rivenditore di scarpe low cost, oggi finalmente mi farò perdonare con una proposta che sta mettendo a repentaglio anche la mia inattaccabile forza di volontà. Sono in una fase di austerity naturale perché ho deciso di risparmiare per un mega regalo alato e perché la mania del declutter si è impossessata di me ormai da mesi, ma grazie alla mia amica e collega Youtuber Angela posso indurre in tentazione tutti voi. Che bello avere tanti lettori da importunare, essere blogger è davvero favoloso!
Il sito in questione si chiama Public Desire e la prima ottima notizia è che ha sede nel Regno Unito, quindi niente spese doganali per chi acquista dall’Italia; il secondo punto a favore di questo store è che ha una quantità infinita di scarpe di ogni tipo, dai modelli minimal e sensuali a stivaletti da tutti i giorni con tacco comodo, e così via. I prezzi sono ridicolmente bassi, la spedizione costa £6.99 e il prodotto dovrebbe arrivare in una settimana; se tutto ciò non vi basta sappiate che ogni giorno vengono aggiunti nuovi modelli ed esiste un profilo Instagram aggiornatissimo pieno di foto interessanti. Surgelate la carta prepagata, io vi ho avvertito!
L’unica nota negativa è che le scarpe sembrano di qualità medio bassa, ma niente di drammaticamente orrendo; non avendo testato i prodotti mi limito a condividere questa sensazione, magari mi sbaglio. Molti modelli sono ispirazioni di sandali firmati, ma non troverete loghi contraffatti o fake, altrimenti non sarei qui a parlarvene.
Ho preparato una selezione dei miei modelli preferiti, se dovessi decidere di sacrificarmi e fare un ordine cosa dovrei prendere?
Sandali neri e smalto sbeccato, £29.99
Sandali oro rosa £29.99
Sandali rosa confetto £24.99
Sandali glitter £32.99
Décolleté blu elettrico $29.99
Ankle boots open toe £29.99
Ankle boots con le frange £24.99
Esteticamente sono tutte bellissime Sara, nelle foto non sembrano di medio bassa qualità, ma poi dal vivo non saprei….
Don’t Call Me Fashion Blogger
Facebook
Bloglovin’
Avranno risparmiato sul pedicure della modella!
Mamma mia 🙂
Decisamente sì, però avrebbero potuto dare una photoshoppatina, no? Ahhahahah!
sembrerebbe di qualità simile a Pittarello…
Non conosco la qualità di Pittarello se non per sentito dire, qui ha aperto a Maggio ma non ho ancora avuto modo di andarci!
Non credo ti sia persa qualcosa 😀
Stendiamo innanzitutto un velo di puro orrore sullo smalto sbeccato.
Fatto? Bene.
Sono quasi tutte proposte molto belle (anche se poi tra il prototipo e il modello effettivamente spedito può passarci un’oceano), io opterei per il sandalo oro-rosa, il sandalo in finto pitone rosa, la deco blu. Vedo bene per te anche gli ankle boots spuntati. Anche il sandalo glitter, molto Zanotti style. Il sandalo nero invece non mi piace: appare troppo largo su caviglia e collo del piede (odio l’effetto allentato dei listini) e troppo stretto sulle dita (effetto salsicciotto).
In effetti il sandalo nero non sta benissimo sul piede, bocciato!!
Mi fa sempre piacere quando si scoprono nuovi siti low cost, così posso fare acquisti consolatori senza andare in fallimento!
Riguardo i modello proposti mi piacciono il sandalo rosa confetto e gli ankle boots con le frange!
Ahahaha la bancarotta non è un’opzione! Gli ankle boots con le frange mi tentano ma mi spaventa il colore tanto sporchevole, mi piace perché è “nuovo”, ma non durerebbe molto ai miei piedi!
Ti devo innanzitutto chiedere scusa. Appena ho letto il titolo ed il primo paragrafo del tuo post mi sono subito trasferita sul sito per guardare le scarpe!!! Ho trovato molte scarpe interessanti, adesso come farò a resistere?! 🙂
Hai fatto benissimo invece, lo scopo era quello! Ora il prossimo step sarà creare un gruppo di sostegno per shopping addicted… o un gruppo per fare un acquisto cumulativo!? Chissà… 😛
La segnalazione è utilissima. Il design non è male, se la qualità dei materiali è decente, si può anche fare. Tra i 7 modelli selezionati scarterei a monte solo i sandali glitter (sarebbero adatti per Capodanno, ad esempio, per le occasioni particolari meglio non cadere nel low cost) e gli ankle boot pitonati. I restanti modelli sono meritevoli di considerazione.
Baci
Gli ankle boots pitonati mi piacciono tantissimo ma effettivamente temo che dal vivo siano troppo plasticosi, però la forma è bellissima!
Chi non muore, ri-commenta 😉
Io proverei volentieri gli stivali simil 5050. Mi sono sempre piaciuti ma non so se sono adatti a me/alla mia gamba. Potrebbe essere una buona scusa per testare il sito, le scarpe, e vedere se vale poi la pena risparmiare per quelli di Weitzman ^_^
So che sono estremamente delicati, ma proprio estremamente, quindi andiamo di low cost!!