Open toe Christian Louboutin SS 2014

Quando ho visto queste scarpe mi sono sentita debole, molto debole. Parliamone: righe, maxi fiocco, tacco senza plateau, open toe e suole rosse. Queste sono le mie scarpe, sembrano disegnate per me.

Peccato che Monsieur ignori la mia esistenza, ma questo è solo un dettaglio. Si tratta di un modello della collezione Louboutin  SS 2014, non vedo l’ora di scoprire quanto costa, per cominciare a decidere quale organo vendere per averlo!

Christian-Louboutin-024_592x888

16 thoughts on “Open toe Christian Louboutin SS 2014

  1. Bellissime!…ma io un'organo non me lo venderei in fondo sono troppo particolari con le righe e sò che oggi mi piacciono ma poi…insomma non sono un colore classico che non stanca mai. Baci Elisabetta

  2. Ciao Shoegal, non è detto che il geniale Christian ignori la tua esistenza. Magari ti legge e fa tesoro delle tue idee di fashionancorwoman.  Scherzi a parte, le Louboutin sono il sogno di tutte. Purtroppo io mi limito a vederle in foto. Nemmeno dal vivo. Anche queste open toe b/n sono stupende, elegantissime. Il design delle Louboutin è impeccabile. Christian non ha bisogno di bizzarrie e stravaganze alle quali ricorrono designer di altri brand evidentemente in crisi e a corto di idee. A Christian basta una lievissima modifica al modello base per conquistare e affascinare  un’enorme platea. Motivo conduttore e segreto principale del segreto dei suoi modelli è una didascalica essenzialità che molti altri purtroppo ignorano, ricorrendo a orpelli e spunti di stampo artistico o architettonico che nel mondo delle calzature stanno un po’ come il cavolo a merenda. Per evitare di dilungarmi oltre, passo al voto. Questo modello merita un 9 pieno. Ed ho l’impressione di essere anche un po’ … avara.

    Prima di concludere, devo confessare che non sono mai riuscita a vedere dal vivo un paio di Louboutin. E, ovviamente, tantomeno a provarle. Tu, Shoegal, probabilmente hai avuto questo privilegio. Racconta, allora.

    Baci a tutte.  

    1. Eccomi!! Perdonami per l'attesa ma non ero a casa, e per parlare di Louboutin devo essere seduta e serena 😉

      A giugno ho comprato il mio primo paio di Louboutin, acquistandole però su Ebay, dopo ore di analisi di ogni foto e dettaglio per controllare che fossero originali; uno stress indicibile, ma ne è valsa la pena, e ho avuto la fortuna di pagarle poco. Ho avuto invece diverse esperienze dal vivo, ma nessuna mi ha lasciato senza fiato, cosa che invece mi accade sempre da Caovilla e da Casadei. E da Chanel e da Tiffany, insomma, quasi da tutti!

      Circa tre anni fa ho studiato a lungo e da fuori la boutique parigina: splendida, ma alla fine non sono entrata perché non mi piace fare la turista nei negozi super lusso.

      L'anno scorso invece ero a Milano in giro con una collega blogger, Manuela, che mi ha portato all'Excelsior, dove vengono vendute le Louboutin; modelli bellissimi e costosissimi, tra cui le Pigalle borchiate rosso ciliegia, ma la mia povertà mi ha costretta ad andare via a mani vuote (dopo aver sbavato anche sull'albero di Natale Tiffany, non mi faccio mancare niente).

      Sono invece entrata nella boutique monomarca che ha aperto qui a Roma già un paio di volte, in compagnia di Cristina; è molto piccola e spesso i modelli iconici mancano, è da mesi che chiedo di poter provare le Pigalle tacco 12 e le So Kate, ma non ci sono mai; sono invece presenti gli altri modelli stagionali, alcuni bellissimi, altri agghiaccianti.

      Ho toccati con mano diverse scarpe, nonostante l'emozione della prima volta ti accorgi subito che sono di eccellente qualità, particolari e curate in ogni dettaglio, ma credo che l'aspetto predominante, almeno nella "nostra" boutique, sia il binomio "eccesso-lusso". I commessi sono vestiti alla moda, con scarpe Louboutin, ma non indossano una divisa, cosa che invece accade nelle altre boutique, e sono molto giovani, preparati ma poco "partecipi".

      Sto risparmiando già da un po' per regalarmi un acquisto in boutique, perché è un'esperienza che voglio fare, ma solo con i saldi, sperando di trovare qualche modello carino nella mia misura!

    1. Grazieeee! Programmando i post in anticipo mi capita di rimanere indietro, comunque pur amandole non le pagherei così tanto, a quel punto prendo le Pigalle o le SoKate (per la serie:" sono problemi", eheheh!)

          1. Buone vacanze cmq!Divertiti.. 🙂 

            Ps: io ne ho toccate con mano da Harrod's, volevo scappare con una scarpa sotto la giacca!Sono addirittura riuscita a far ammettere al mio fidanzato che gli piacciono! Piccole soddisfazioni personali!

  3. Ahah sei troppo simpatica 🙂 E comunque anche io ci ho lasciato gli occhi!

    xoxo

    <a href="http://follementefashion.blogspot.it/">Follemente Fashion Blog</a> also on <a href="http://www.fashiolista.com/style/FollementeFashion/?utm_campaign=blog_widget_badge_foto&utm_medium=blog_widget&utm_source=FollementeFashion">Fashiolista</a> and <a href="http://www.bloglovin.com/en/blog/3318487/follementefashion">Bloglovin'</a>

  4. Non posso definirmi un'amante delle righe, in questo caso poi le avrei preferite più sottili, ma resta comunque un bellissimo ed elegante modello e non penso gli volterei le spalle se lo trovassi a un prezzo accessibile. Cominciamo a fare i riti propiziatori per prossimi i saldi e quelli a venire? XD

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.