Manolo Blahnik è tornato

Ogni tanto mi diverto a stuzzicare le fan di Manolo con dei post ad hoc, devo portare fortuna perché ogni volta che li pubblico spunta un nuovo modello interessante disegnato dal simpatico designer spagnolo. L’ultima in ordine di tempo mi è stata segnalata da una sua conterranea, Maria, la mia insegnante di spagnolo che ha trovato in aereo un articolo dedicato alle scarpe e me l’ha portato, direttamente da Singapore: non è stata un tesoro?

Nell’articolo in questione, oltre al più classico excursus sulla storia delle calzature a tacco alto, c’è anche una foto di una bellissima decolletè rossa, la Misticak Red, firmata appunto da Manolo:

manolo misticak red

Negli ultimi anni diversi designer hanno proposto il tacco decorato con delle sfere, ricordiamo Sergio Rossi e John Galliano per Christian Dior, ma l’effetto è sempre piacevole, anche se queste decolletè sarebbero state splendide anche con un più tradizionale tacco rivestito in suede; trovo gradevole e insolito anche il gioco di colori che percorre i profili delle scarpa, solitamente non abbinerei il fuxia e il turchese al rosso, ma in questo caso l’idea è ben calibrata e risulta riuscita.

Questo modello fa parte della collezione SS 2012 di Manolo Blahink, ed è già in vendita nella boutique monomarca in giro per il mondo.

7 thoughts on “Manolo Blahnik è tornato

  1. Come hai scritto tu stessa, “queste decolletè sarebbero state splendide anche con un più tradizionale tacco rivestito in suede” proprio per l’originale triplo profilo della scarpa, tutta l’attenzione si sarebbe focalizzata lì.
    Invece Manolo ha rovinato tutto con un tacco di sfere, rendendo “pesante”, oserei dire kitsch, una scarpa altrimenti elegantissima. Ha voluto strafare e ha toppato, pollice verso.

  2. La scarpa così com’è non mi piace. Una deco qualsiasi, semplicissima, con quel tacco credo mi sarebbe piaciuta. Idem dicasi per questa deco con un tacco classico in suede, ma l’insieme delle due cose no!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.