Oggi “La tua scarpiera” si sposta in Sicilia, sei pronta per andare a curiosare nella coloratissima collezione di scarpe di Zira? Ecco la sua presentazione!
Ciao, sono Zira e vivo a Catania. Designer preferiti? Difficile fare tre nomi, le scarpe le amo tutte, purché abbiano qualcosa di particolare. Proviamoci: Manolo Blahnik, Chie Mihara e quel paio di scarpe senza nome e cognome che possono trovarsi su una bancarella, in un negozietto anonimo e in qualunque altro posto purché mi dicano “Siamo tue, portaci a casa con te!”
La tua scarpiera: la collezione di scarpe di Zira
Ricordi il momento in cui hai capito di essere un’appassionata di scarpe seriale? Raccontaci!
Premetto che vengo da una famiglia in cui non si comprano scarpe (orrore!!!) se non quando quelle che hai hanno i buchi. Di conseguenza ho avuto un’infanzia molto difficile. Detto questo, ricordo benissimo il momento in cui mi sono resa conto di essere una shoes addicted. Avevo 8 anni, era primavera e le scarpe che tanto amavo (delle ballerine di vernice nera) non mi entravano più. La tristezza suscitata dal non riuscire più a infilarmi le scarpe ha subito fatto posto alla felicità di poter comprare un altro paio.
Hai un aneddoto particolare da raccontarci, legato ad un paio di scarpe presente nella tua collezione?
Un paio di anni fa ero in un negozio e stavo provando delle scarpe, naturalmente passeggiando per il negozio per vedere se erano comode, e… lasciando incustoditi i miei sandali con la zeppa nera e le fascette colorate di Lella Baldi. Dopo la passeggiata ritorno sulla mia poltrona e trovo una signora che stava provando le mie scarpe!
Louboutin sostiene che i “sogni non hanno prezzo”: quando una donna calza le sue scarpe con il tacco non chiede il prezzo e si gode l’emozione, mentre invece prima di provare sneakers e ballerine guarda il cartellino; tu credi nella magia del tacco alto o ami tutte le scarpe allo stesso modo?
Le scarpe con il tacco alto hanno il loro fascino, ma io non discrimino: le amo tutte allo stesso modo.
La tua fame di scarpe si sazia con lo shopping, o ti piace anche imparare a conoscere la storia dei designer attraverso documentari, libri e film?
Sono famelica di scarpe e di documentari: se ci fosse un documentario sull’evoluzione delle calzature dal paleolitico ai giorni nostri lo vedrei sicuramente.
Indossi le scarpe che compri, o ti accontenti di poterle ammirare a casa tua, nella tua scarpiera?
Divido le scarpe da comprare in due categorie: quelle che servono per camminare e quelle che vanno solo guardate.
Quale scarpa ti rappresenta di più, una decollete a tacco alto, un sandalo con stiletto, uno stivale, etc?
Sandalo con stiletto, ma il basolato in pietra lavica di Catania mi ha convertito a sandalo con la zeppa.
Ti va di darci l’indirizzo di un outlet (online e non) dove sei riuscita a scovare qualche tesoro?
Purtroppo il mio outlet preferito ha chiuso qualche anno fa. Un negozio dove trovo sempre qualche chicca è Ferro che a Catania ha due sedi, una per le scarpe di stagione in Piazza Trento, 3 e l’outlet in via Via Etnea, 225. Da un po’ ha anche un sito internet, FerroShop.it!
Se anche tu vuoi aprire la tua scarpiera scrivimi, la mia mail è sara@www.shoeplay.it
Leggi anche:
La tua scarpiera, episodio 1: le scarpe di Monica
La tua scarpiera, episodio 2: le scarpe di Chiara e Piero
La tua scarpiera, episodio 3: le scarpe di Isabella
La tua scarpiera, episodio 4: le scarpe di Cristina
La tua scarpiera, episodio 5: le scarpe di Veronica
La tua scarpiera, episodio 6: le scarpe di Ivana
Intervista carinissima! E che belle foto originali, con modelli altrettanto originali!