Comprare su Depop accessori firmati è sicuro?

Consiglio o sconsiglio di comprare su Depop accessori e abiti firmati!?Se vi sembra di essere davanti ad un deja vu nemmeno troppo divertente state tranquilli, è tutto sotto controllo: ho scritto un post simile a questo tempo fa ma avevo bisogno di fare un’integrazione e per motivi logistici ho preparato un nuovo articolo.

In quello precedente ho condiviso la mia opinione in merito a chi vende intere calzate di scarpe Louboutin delle collezioni attualmente in vendita nelle boutique ufficiali a prezzi inferiori, per quello che sembra essere un dolcissimo gesto di bontà verso il prossimo: sono ironica, non ho la più minima fiducia nei confronti di questi venditori che spesso aprono diversi account così da salvaguardarsi in caso di segnalazioni e blocchi. Ragazzi, se mi state leggendo accettate questo consiglio non richiesto e scattate foto diverse, basta un attimo, davvero!

La domanda che ricevo più spesso quando parlo di queste truffe è “ma il Team Depop non fa niente?!”: la risposta, care le mie anime ingenue (come me che l’ho scoperto da poco), è no, lo staff dell’App non fa niente. In un gruppo dedicato alle borse di lusso ho raccolto diverse testimonianze di ragazze che come me hanno segnalato account che vendono accessori evidentemente tarocchi, alcune di loro hanno ricevuto delle risposte negative perché secondo Depop i prodotti sono originali e altre sono state segnalate a loro volta. Io che sono la Principessa della Fortuna ho avuto il privilegio di beneficiare di entrambe le punizioni, un record! Simone Biles spostati, per cortesia.

Posso sbagliare e non ho certo la pretesa di valutare l’originalità di un oggetto da una foto, ma la cosa meravigliosa è che Depop la stabilisce con la sola forza del pensiero: siti come Vestiaire Collective hanno uno staff che riceve l’oggetto e lo autentica, ma è un servizio raro sul web. E prima che qualcuno me lo faccia notare con arguta insistenza, gli screenshot di un’autentica si possono modificare a piacimento e ripubblicare ovunque: it’s Photoshop, baby! Perché Depop non si muove per queste segnalazioni? Perché guadagna dalle vendite, naturalmente. E se il tasto “compra” è attivo potete vendere anche la nonna, nessuno vi dirà niente; però dovete fare delle belle foto e usare gli hashtag corretti, tipo #polpetteognidomenica e #ingrassogarantito.

Come vi dicevo sono stata segnalata anch’io, quando in un barboso pomeriggio mi sono divertita a girare a Depop le mie perplessità: non mi hanno considerata ma hanno scoperto che il mio tasto compra non era attivo, sacrilegio! E’ una scorrettezza in effetti, ma vivendo in due città diverse (anzi, tra un paesello piccino e una città) non è facile stare dietro alle vendite e preferisco essere contattata prima di essere pagata per avvertire di eventuali ritardi nelle spedizioni. Ad oggi purtroppo non esiste un tasto “vacanza” o un’opzione “non ho voglia di fare la fila alla posta”, quindi ho dovuto per forza agire in modo poco corretto; che poi mi chiedo, a cosa serve dare la possibilità di disattivare il suddetto tasto se farlo è contro il regolamento? Ma io non sviluppo App quindi credo che rimarrò nel limbo dell’incertezza per sempre. Ovviamente ho subito riattivato il meraviglioso tasto “compra” e indovinate un po’? Una ragazza ha acquistato da me mentre ero dall’altra parte del globo, la Principessa della Fortuna colpisce ancora!

Comprare o non comprare su Depop!?

Con questo post voglio solo mettervi in guardia, ancora una volta, da tutto ciò che è troppo bello per essere vero, perché come disse Samantha in “Sex and the City”… probabilmente lo è! Esistono siti che autenticano beni di lusso a pagamento, non li ho mai provati ma potete trovarli su Google; e ricordatevi sempre che le foto possono non mostrare l’oggetto che poi vi verrò inviato. In sostanza, non vi sconsiglio di comprare su Depop, ma state attenti, sempre!

E già che ci sono vi comunico che mentre le repliche cinesi sono plasticose e puzzano di petrolio anche a distanza quelle turche sono PERFETTE. In vera pelle. Ma sono false e spesso senza scatola; e secondo me fanno pure male ai piedi, più delle originali.

comprare su depop

PS: questi sandali fanno parte della divisa ufficiale della Principessa della Fortuna, non sono splendidi?

10 thoughts on “Comprare su Depop accessori firmati è sicuro?

  1. Anche le gambe?
    Se si, compro l’intero pacchetto, anche se non vivono più a Roma e puzzano di nordico salmastro!!
    Ps.: Sembrano “turche” …. ed anche innocue, anzi!

  2. Ah, allora non sei tu!?!! Che peccato!!
    Avevo capito che tu eri la “Principessa della Fortuna” e, quindi, che tutto nella foto era tuo, gambe incluse!!
    Di conseguenza, avevo sostituito l’odore di “petrolio cinese” con quello lacustre e, citando la “perfezione turca”, mi sembrava non facessero tanto “male” ai piedini.

    E no, allora non sono interessato: per battere queste gambette, credo che occorra almeno un 9,750 olimpico (visto che abbiamo citato tutte ‘ste nazioni)!

    M’hai illuso: NON SI FA’ ….. squalificata :-p
    ;-P

    Ps.: Delle “alette” un pochino più discrete noooo??

  3. Allora in questo mi sento immune da rischi: dato che per me il massimo e’ andare nei negozi, provare e tastare sul campo, il pericolo non esiste. Capisco pero’ che per molte sia importante avere garanzie di autenticita’.
    Proprio oggi stavo per chiederti di un sito che venderebbe Louboutin e Casadei: ma immediatamente alla parola Casadei Pompe al posto di Pumps ho capito che c’era qualcosa che non andava : D

  4. Salve io ero su Depop ma sono stata improvvisamente “cancellata” e senza nemmeno un avviso o una spiegazione plausibile….
    Ho sempre avuto il tasto compra attivo e quindi ho sempre venduto tramite la loro app…,ma avendo annunci su altre piattaforme mi è capitato di vendere anche tramite loro…
    È indovinate un po’????
    Depop mi ha cancellato l’account perché, secondo le loro regole, non si può fare …
    Inoltre più di una volta ho richiesto a Depop fatture inerenti alle commissioni che loro prendevano su ogni vendita (10%,) ma non mi hanno mai risposto…
    Voi sapete a chi potrei rivolgermi?
    Qualcuno può aiutarmi?

    1. Salve Antonella, credo di aver subito la stessa sorte, ma io non usavo l’App da tantissimi mesi quindi forse mi hanno cancellata in quanto inattiva; non ho fatto ricerche perché non usavo più Depop, non mi piace proprio il modo di lavorare che hanno, preferiscono tenere gente che vende prodotti fake solo perché fa fatturare bene, a quel punto preferisco Vestiaire Collective, che almeno ha le commissioni alte per un motivo valido.
      Comunque se le loro regole sono quelle c’è poco da fare, per le fatture non so cosa dirti, puoi provare a scrivere di nuovo o a creare un nuovo account!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.