Come riabituarsi alle scarpe chiuse dopo l’estate – Rimedi low cost

Come riabituarsi alle scarpe chiuse dopo l’estate? E’ una domanda che ricevo spesso tra agosto e settembre, oggi sono felice di condividere con te i miei segreti low cost per non soffrire troppo.

Ogni anno dopo le vacanze è sempre la stessa storia, l’umore non è al massimo, ma anche i piedi non vivono benissimo il ritorno a scarpe, sneakers e stivaletti a punta chiusa: come fare per evitare dolori di vario genere? Basta poco, credimi, ma per qualche settimana devi essere inflessibile con te stessa e mettere in pratica questi consigli senza cedere, altrimenti sarà tutto inutile!

Non voglio spaventarti, ma con il nostro corpo dobbiamo essere dolci e decise allo stesso tempo, soprattutto quando si tratta di piedi, ossia coloro che rendono vive le nostre meravigliose scarpe.

Certo, servono anche ad altro, ma non è questo il punto.

come riabituarsi alle scarpe chiuse

Come riabituarsi alle scarpe chiuse – Consigli infallibili

  • Pedicure: prima di mettere da parte le infradito ed infilare le scarpe chiuse, regalati una bella pedicure di fine estate. Approfittane per limare ed accorciare le unghie ed eliminare pelle morta, cuticole e ispessimenti vari.  Se vuoi vivere un’inquietante esperienza puoi approfittare per provare i calzini peeling per piedi, il risultato è fantastico ma per arrivarci c’è un po’ di strada da fare. Avere piedi morbidi ed idratati aiuta a calzare meglio qualsiasi scarpa, quindi non saltare questo step e applica un velo di crema ogni giorno, magari prima di andare a letto.

  • Niente scarpe nuove: è dura, lo so, ma per i primi giorni evita di indossare scarpe nuove e utilizza quelle che prima dell’estate ti hanno accompagnato nella stagione calda. Ballerine, decollete, sneakers, vanno bene tutte, purché siano scarpe che hai già usato, e che abbiano quindi preso la forma del tuo piede; evita i modelli che ti hanno già fatto penare, anzi, mettili da parte e portali da calzolaio, tenerli in forma per un po’ potrebbe aiutarti ad eliminare il problema per sempre.
  • Crema idratante: applicare un velo (mi raccomando, un velo, non di più, altrimenti rischi di scivolare) di crema ti aiuta a calzare meglio le scarpe in pelle come le decollete, che spesso si portano a piede nudo. La crema fa un po’ l’effetto della calza, solo che non si vede e non ti fa sentire caldo; a proposito di alte temperature, se vuoi rinfrescare i piedi che magari tendono a gonfiarsi, scegli un idratante alla menta.
  • Evita le scarpe in finta pelle, soprattutto se low cost. I materiali utilizzati non cedono con il calore, e soprattutto creano calore, quindi ti fanno sudare, aumentando il rischio di tagli e vesciche: meglio tenerle da parte per adesso!
  • Solette magiche: se dopo mesi di ciabattine piatte e infradito devi tornare sui tacchi, inserisci nelle tue scarpe le solette Kinky Ped, sono le uniche mi danno un beneficio reale quando porto le scarpe chiuse e alte per tante ore.

  • Evita le scarpe chiuse. Questo consiglio sembra un po’ stupido, ma se ti è possibile, cerca di non indossare subito decollete completamente chiuse; meglio le open toe, le slingback, i modelli multi listino che scoprono un po’ il piede e tutti quei “cage sandals” che coprono le dita ma fanno comunque respirare la pelle. Rendere il passaggio quanto più graduale possibile aiuta sempre a soffrire meno.

abituare piedi a scarpe chiuse

  • Cambio scarpe: porta sempre con te un paio di sandali/scarpe che puoi indossare, nel caso dovessi aver bisogno di un cambio al volo. In alcuni contesti lavorativi è obbligatorio portare le scarpe chiuse, ma a volte basta cambiare modello per dare respiro ai nostri poveri piedi!

Sono sicura che l’idea di poterti dedicare presto allo shopping d’autunno renderà più sopportabile il cambio di stagione, se hai bisogno di ispirazione leggi i miei post dedicati alle tendenze moda Inverno 2019 2020.

 

 

One thought on “Come riabituarsi alle scarpe chiuse dopo l’estate – Rimedi low cost

  1. Le mie preferite per inizio autunno sono le ballerine. Ottimi consigli cmq, da provare con le decollete. Grazie cara!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.