Aste Benefiche

Qualche settimana fa  avevo messo all’asta due paia di miei sandali usati su ebay, in favore delle popolazioni di Cile e Haiti; le aste si sono concluse già da tempo, ma ho pensato di pubblicare comunque le ricevute dei due versamenti fatti dalle vincitrici alla Croce Rossa. Purtroppo siamo riuscite a spedire pochissimo, a causa di una scarsissima partecipazione, ma sono contenta che almeno qualcuno mi abbia aiutato in questo piccolo progetto. La curiosità di capire cosa sia andato storto rimane, se qualcuno, almeno adesso, avesse voglia di esporsi per spiegarmi dove ho sbagliato mi farebbe un gran favore, così la prossima volta mi organizzerò in un altro modo. Grazie ancora a Paola e Silvia per aver preso parte all’asta.

Ricevuta Pro Cile, effettuata tramite Paypal dalla stessa Paola:

Gentile Paola  ****,

Ti confermiamo che hai donato €5,00 EUR a CROCE ROSSA ITALIANA (gabriella.salvioni@cri.it) con PayPal.
Questa transazione con carta di credito verrà indicata sulla fattura con la dicitura “PAYPAL *CROCEROSSAI”.

Silvia invece ha effettuato il versamento dal sito CRI, ecco qui la ricevuta:

PS: i sandali argentati sono ancora disponibili, in quanto Paola ha partecipato all’asta solo per aiutare la popolazione cilena, se qualcuno fosse interessato può inviarmi una mail (shoegal1985@hotmail.it).

7 thoughts on “Aste Benefiche

  1. Vedo dai commenti che anche questo articolo non ha ricevuto il successo sperato…
    Personalmente non ho partecipato all’asta solo perché non ho potuto; non me la sentivo di offrire una decina di euro… Dire che sto attraversando un periodo difficile è un eufemismo… perciò nel mio piccolo mi sono impegnato quanto meno a farti pubblicità nel mio blog, che pure è seguito da molti “appassionati”!
    In effetti è un mistero come le innumerevoli richieste di calzature usate svaniscano di colpo, quando queste vengono messe a disposizione per pochi euro e per giunta a favore di una iniziativa benefica…

  2. Concordo con Rumore di tacchi, soprattutto nelle ultime righe…l’avessi saputo prima, avrei messo il ‘budget’ donazioni per la tua iniziativa, ma quando ho letto avevo già fatto le mie offerte ad altre onlus, e non potendo donare più di tanto ho glissato, sperando cmq che l’asta avesse successo.

  3. In realtà confermo ciò che dice l’anonimo: sembrava quasi più che fossero simboliche, che non sarebbero state realmente spedite a chi si fosse aggiudicato l’asta. O almeno questa è stata la sensazione iniziale che ricordo di aver avuto leggendo il post forse in maniera superficiale quando è stato pubblicato, rileggendolo adesso in effetti non è affatto ambiguo. Forse l’anonimo si riferiva a questo passaggio: “Le scarpe hanno quindi un valore simbolico, se dovesse vincerle una donna non interessata all’oggetto in sè l’asta si chiuderebbe senza pagamenti per spedizione&co, ma con un bonifico in favore della CRI”.

    Ah, specifico che la lettura del suddetto post è stata superficiale non perchè fosse una iniziativa poco interessante, ANZI ti faccio i miei complimenti per la splendida idea, ma perchè avevo già preso in considerazione altri modi per fare donazioni.

  4. Il tempo per chiedere spiegazioni c’è stato, le aste sono durate 10 giorni, e su ebay erano scritte anche le spese di spedizione. Chi conosce un minimo ebay sa che non è possibile vendere qualcosa…senza poi venderlo davvero, avrei rischiato l’espulsione! Nel caso di Paola, non ha voluto i sandali argentati per un problema di misura, quindi mi ha chiesto di tenerle, ma gli altri sandali sono stati spediti.

    Resta il fatto che le scarpe sono ancora in vendita, ho ricevuto un’offerta di 100 euro ma la persona in questione credeva che “le” avrei fornito i miei dati personali per il pagamento, che invece deve essere effettuato alla CRI: no comment!

    Grazie comunque della delucidazione, io non mollo!

  5. Pingback: Scarpe assassine per combattere malattie assassine « Shoeplay

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.