Cara Shoegal ti seguo ormai da un paio d’anni, ho seguito anche i tuoi spostamenti e ti volevo chiedere come vivi il blog: hobby, lavoro o altro? Non è il primo che appare nelle ricerche come blog di scarpe ma è il mio preferito perchè si vede che dietro c’è una persona vera, l’impronta finto-giornalistica nei blog mi annoia però è quella che dà il successo nelle classifiche di gradimento stilate da alcuni siti. Non ti dispiace non esserci, e non veder riconosciuto il tuo lavoro? E ancora, lo consideri un blog semi fetish?
Continua così, perchè a me questo blog piace da matti! Flavia
Ciao Flavia, innanzitutto grazie per i complimenti! Ne approfitto per chiederti scusa per aver tagliato qua e là la tua mail, per semplificare la lettura ho scelto solo alcune frasi emblematiche.
Cos’è per me il blog… ormai è una casa. Quando internet era per me un mondo sconosciuto leggevo riviste di moda, da cui staccavo le pagine con le foto delle scarpe più belle (indovinate voi quali erano già da allora le mie preferite??), con gli articoli dedicati alle scarpe, etc etc. Per anni li ho raccolti insieme e ancora lo faccio (il mio pezzo forte è il disegno di un paio di Manolo staccato da Vogue Canada secoli fa), spesso uso quei vecchi articoli come ispirazione per i miei post; da quando c’è il blog tutti gli appunti, le mie riflessioni su quelle scarpe sono visibili a tutti, e tutti possono dire la loro, possono commentare le immagini e non solo. Non posso dirti che si tratta di un lavoro, ma spero che un lavoro possa essere sempre così stimolante e divertente! Per me scrivere i post non è un peso, se un giorno non ho ispirazione non aggiorno, i post sottotono annoiano anche me.
Per quanto riguarda i riconoscimenti… non ho impostato questo blog come tutti gli altri che parlando di scarpe, come hai detto anche tu per me è importante che si comprenda che dietro queste righe c’è una persona, una ragazza di 24 anni, che studia, lavora, e compra scarpe. Non sono una giornalista, e questo mi dà la libertà di scegliere di cosa scrivere…e come farlo; diciamo che sulle riviste raramente si leggono frasi tipo “queste Louboutin sono orribili”, o “Manolo è un genio ma spesso è davvero antipatico”!
I riconoscimenti fanno piacere, se non sono dovuti: il mio blog non sarà nelle classifiche da te citate nella mail, che personalmente non conosco, ma viene seguito da 200/250 persone al giorno. Per una semplice studentessa che si divide tra libri e lavoro non è male come risultato 🙂
E poi, siamo sicuri che un posto in classifica possa dare emozioni più forti di questi?! Mmm… ne dubito! 🙂
Sarò più breve nel discorso fetish:il feticismo è un contenitore talmente vasto che ormai nessuno sa più definire quali pratiche ne facciano parte e quali no; amo le scarpe con i tacchi alti, curo i miei piedi come anche tutto il resto del corpo, mi piace piacere e mi piace “coccolarmi” con creme, smalti, pozioni magiche. Pubblicare foto dei propri piedi non è feticismo, ma esibizionismo, e poi immagina i sandali Caovilla qui sopra fotografati senza essere indossati. Non si può 😉
Buon weeekend a Flavia e a tutti voi!
Grazie Shoe, che bello vedersi pubblicati!!!! Cmq sono d’accordo con te quei caovilla sono meglio di quasiasi altro tipo di premio! Notte!
Perfettamente d’accordo con TE Shoe, la tua analisi è condivisibilissima, e la tua voglia di esibirsi perfettamente “normale”.
Poi, diciamocelo, non si vedono tanto spesso meraviglie di questo genere!
^__^
Io non ho voglia di esibirmi, se la avessi lo farei sempre, diciamo ci sono dei momenti in cui condivido di più, altri meno, ma sempre per mia scelta, ecco!
impossibile non adorare (virtualmente) la shoegal!!!!
E poi mostrare i sandali indossati dà un effetto che un sandalo non può dare da una vetrina!
Ps: ma tu usi mai i sandali d’Inverno, sfidando il freddo (e magari quando sai di dover andare in un locale al chiuso)?
Ogni tanto lo faccio, mai con questi qui sopra 🙂
Anche se spesso cambia “casa”, la natura e lo stile del blog di Shoegal sono unici ed inimitabili, come le emozioni che ci dona… impossibile non seguirlo!
Grazie! 🙂
Grazie a voi!