Sandali e calzini: ci risiamo!
Anche quest’anno la moda ha deciso che per essere trendy dobbiamo indossare sandali e calzini per i nostri outfit di primavera; sono sempre sincera quindi non posso nascondere che per me si tratta di una tendenza che andrà a finire dritta dritta nell’anta buia del disonore insieme ai pantaloni culottes e alla ciabatte pelose, ma io parlo basandomi solo sul mio stile e sulla mia personalità.
Si tratta di un trend che non riesco ad immaginare su di me, ci ho provato ma purtroppo l’idea di uscire di casa con i calzini abbinati ai sandali a tacco alto (a tacco basso never ever) mi mette a disagio; lo stesso vale per le décolleté e per qualsiasi scarpa che non sia prettamente “sportiva”: forse devo solo provarci ma per il momento mi auto rimando a settembre!
Però apprezzo la sperimentazione nella moda, quindi anche se non riesco ad abbracciare certi trend amo chi invece li indossa con gusto, e mi capita spesso di osservare outfit che mai indosserei con una dose di sana ammirazione mista a curiosità.
Sandali e calzini: la tendenza per la primavera 2017
La moda ha parlato chiaro, tanto che nella collezione P/E 2017 di Gucci è presente un paio di sensuali sandali in vernice nera venduto in coppia con dei calzini in latex rosso, da usare insieme per creare un look d’effetto insolito e teoricamente sexy.
Anche Christian Louboutin nel suo sito ufficiale ha inserito diverse foto di scarpe della collezione SS 2017 indossate insieme a calzini colorati, segno che il trend è arrivato anche nell’Olimpo della moda.
Il fatto che io non riesca a digerire questa tendenza non significa però che io sia intenzionata a bocciarla tout court, perché in alcuni contesti risulta la scelta più azzeccata per attirare l’attenzione sulle scarpe: nella pubblicità, per esempio, ma anche nel mondo dei social e dei blog.
Ma come si abbinano sandali e calzini con stile?
Inutile specificare che esistono calzini adatti a questi look, con cuciture nascoste e volutamente carichi di decorazioni: un esempio su tutti sono quelli di Calzedonia con il fiocchetto posteriore, una proposta inflazionata che però risulta graziosa se abbinata alla scarpa giusta.
Il modo migliore per creare un abbinamento riuscito tra sandali e calzini è giocare con i contrasti, di materiali ma soprattutto di colori: tulle e vernice, tinte shock, lurex, righe, pois e chi più ne ha più ne metta.
Personalmente in caso di scarpe aperte preferisco i calzini coprenti, quindi non quelli tipo calze di nylon, perché altrimenti l’effetto ibrido del vedo non vedo mi disturba un po’. Per le décolleté invece va bene quasi tutto!
No assoluto e tassativo al calzino bianco, ai modelli sportivi e a qualsiasi cosa che ricordi un gambaletto: il calzino perfetto deve superare di pochissimo la caviglia e va abbinato a gonne, abiti e pantaloni che lasciano scoperta un po’ di pelle, altrimenti l’effetto scappata di casa è garantito!
Come tutte le tendenze l’unica vera regola da seguire è sentirci a nostro agio: se guardandoti allo specchio ti accorgi che il risultato è un look alla moda che però non ti rappresenta lascia stare, i vestiti non devono mai prendere il sopravvento sulla nostra personalità.
Effetti negativi dell’abbinamento di calzini e sandali?
Se non sarai attenta alle proporzioni potrai correre il rischio di accorciare la figura, ma il vero problema sono gli sguardi che attirerai sulle tue caviglie: io apprezzo sempre gli slanci creativi nella moda, ma questo look è ancora più odiato delle ballerine (sia dagli uomini che dalle donne), quindi i commenti acidi si sprecheranno, sappilo. A me personalmente interessa poco e non capisco perché alcune donne perdano il loro tempo a giudicare lo stile delle altre, ma ognuno è libero di scegliere l’hobby che preferisce, condivisione di cattiveria gratuita compresa.
Io sto valutando se provare questo look per qualche foto, ho intenzione di rilanciare il mio profilo Instagram nei prossimi mesi, e non escludo slanci creativi insoliti!
Calzini e sandali: ispiriamoci
Appassionata di scarpe e shopping? Iscriviti alla mia newsletter!
Molto carine le tue ispirazioni…certo meglio senza, se non si ha gusto e si mettono in modo non coordinato! baci
Fino a qualche anno fa avrei detto che fanno schifo ahahaha ero troppo schiava dei commenti delle mie amiche! Ora ti dirò, mi piace molto l’abbinamnento con i sandali, meno con le scarpe chiuse anche se la tua prima foto è da urlo!
I primi sono davvero graziosi ed eleganti!!
Buona giornata
Don’t Call Me Fashion Blogger
Facebook
Bloglovin’
Direi che con scarpe chiuse, in particolare decollete’ l’abbinamento e’ godibilissimo e praticabile (l’ho fatto e lo rifaro’) e le prime due foto lo dimostrano (il calzino di pizzo sta veramente bene!).
Invece non mi piace proprio l’uso con i sandali, lo trovo incoerente e di gusto molto dubbio, a meno di voler cercare proprio un’originalita’ straniante.
Ahahaha ho gusti molto dubbi mi sa 😛
Con le scarpe mi piacciono molto, questi calzini (non a pois, però), dalle oxford alle kitten heel a tacchi più alti. Un po’ meno coi sandali, in tal caso ci vuole molto gusto. Se vale per noi uomini, giustamente varrà anche per le donne ;). Per non accorciare la gamba, penso che basta siano corti e decorativi, che coprano solo il piede e l’inizio della caviglia fino a dove si sfina, anche molto leggeri, ovviamente.
Non so perchè fosse quasi un tabù, prima che la moda lo lanciasse, lo stile dovrebbe essere creatività ed espressione personale :).
A presto.
Eh ma quando una cosa è di moda prendiamo coraggio e ci lanciamo senza pensarci troppo 😉
E’ vero, a volta aiuta, ma secondo me, a volte si pensa troppo che gli altri stiano a badare così tanto a cosa è moda e cosa no. Se si è costruito un outfit coerente e bene abbinato, secondo me è bene osare ;).
A me non dispiace, d’estate l’idea di abbinare calzini alla caviglia turchese – smeraldo scuro a mocassini in cuoio con pantaloni corti, anche se poi spesso non li porto.
A presto.