Teoria delle scarpe sbagliate: cos’è e come usarla per rinfrescare il tuo stile

Inizi ad essere stanca del tuo solito stile e hai bisogno di rinfrescarlo in vista delle vacanze?

La teoria delle scarpe sbagliate potrebbe essere la soluzione low cost per fare shopping nel tuo armadio creando nuovi look a costo zero!

La teoria delle scarpe sbagliate è un concetto ideato dalla stylist Allison Bornstein, che suggerisce di trasformare un outfit semplice o noioso semplicemente abbinandolo a delle scarpe inaspettate, che non sono quelle che scegli di solito.

teoria scarpe sbagliate come funziona

Le scarpe possono diventare il punto focale del tuo look e catturare l’attenzione in modo positivo, perché hanno il potere di definire il tono del tuo stile in modo molto netto e deciso.

 

La chiave per utilizzare la teoria delle scarpe sbagliate con successo è trovare il modello che spicchi rispetto al resto del tuo outfit, ma che sia comunque rappresentativo del tuo stile personale.

Ecco alcune idee per sperimentare nelle prossime settimane.

  1. Scegli un outfit semplice e basic come i jeans e una maglietta bianca: le scarpe sbagliate saranno l’elemento che cattura l’attenzione e rende il tuo look interessante, se di solito abbini delle sneakers prova a scegliere dei sandali gioiello, o un modello gladiator multi listino, la tua tela di base assumerà subito vibrazioni inaspettate.teoria scarpe sbagliate jeans gladiator

 

  1. Gioca con il contrasto di stili abbinando le scarpe sbagliate a capi di abbigliamento formali o eleganti. Ad esempio, delle sneakers eccentriche possono essere indossate con un completo classico al posto delle solite decollete, per creare un look unico e audace. Fai solo attenzione al contesto per evitare scivoloni!

completo e sneakers donna

 

 

  1. Completa il tuo look con accessori che si abbinino alle scarpe sbagliate: per spingere sull’effetto sperimentale lascia perdere gli abbinamenti classici di scarpe, borse e cinture, e punta su un dettaglio che si noti a malapena, come il rossetto o una decorazione tra i capelli, a volte less is more.

scarpe e rossetto abbinati

 

  1. Assicurati che le scarpe sbagliate siano il punto focale del tuo outfit, ed evita di sovraccaricare il resto del look con elementi troppo vistosi, in modo che le calzature possano brillare insieme a te.

La teoria delle scarpe sbagliate è un modo divertente ed economico per rinfrescare il tuo stile senza dover comprare nulla di nuovo, ed è un’ottima alleata anche quando devi preparare la valigia delle vacanze e non puoi portare con te tutto il guardaroba, provala e divertititi a sperimentare!

 

PS: se leggendo questo post hai pensato di copiare il look di Jennifer Lawrence sul red carpet di Cannes 2023 fermati, sei ancora in tempo.

teoria scarpe sbagliate

La star ha indossato le infradito sotto l’abito da sera Christian Dior Haute Couture, e i giornalisti hanno subito pensato che fosse una scelta di protesta contro il regolamento del Festival, che consente il passaggio sul red carpet solo alle donne che calzano scarpe con tacchi alti, ma è stata la stessa Jennifer Lawrence a smentire tutto, spiegando che le scarpe previste erano troppo grandi per lei.

scarpe sbagliate

Personalmente avrei preferito la versione delle protesta silenziosa, dato che per un evento del genere i fitting sono infiniti, e le proposte per abiti, gioielli e accessori anche, ma siamo nell’epoca della sciatteria raccontata come spontaneità, quindi torno nel mio angolo buio a scrivere in silenzio.

Jennifer, se mi leggi, contattami, ti mando io le scarpe della taglia giusta.

Senza impegno, ça va sans dire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.