Scarpe da film, ossia tutti quei modelli che ci hanno fatto sognare al cinema, a volte anche più della pellicola stessa!
Questo post sarà una raccolta in continua crescita, se manca qualcosa scrivilo nei commenti così potrò modificare il testo e inserire le foto.
Scarpe da film
Il primo pensiero di tutti quando ho parlato di scarpe da film è andato a “Sex And The City” e alle favolose décolleté Hangisi di Manolo Blahnik: nella serie tv si sono visti tanti modelli interessanti, ma i film hanno lasciato un po’ a desiderare sotto questo punto di vista.
Però la scena in cui Mr Big finalmente chiede a Carrie di sposarla nella enorme cabina armadio vuota è indimenticabile: i nostri cuori hanno palpitato all’unisono quando le ha infilato la scarpetta, altro che Cenerentola!
Pochi ricordano che Manolo Blahnik ha vestito anche i piedi di un’altra sposina amatissima dal grande pubblico, Isabella Swan, protagonista della saga “Twilight”: avrei potuto fare a meno dei film, ma le scarpe sono un capolavoro di eleganza.
Per fortuna fanno parte della collezione continuativa del brand e sono disponibili anche in altre tonalità.
Proprio come le Hangisi!
Concludo la parentesi Manolo con i modelli che ha creato per “Maria Antonietta” di Sophia Coppola: le ho viste alla sua mostra, poco prima di incontrare il designer in persona, e sono perfette per il personaggio! Menzione d’onore anche per le All Star che la regista ha inserito nella scena:
Dopo Manolo è il turno di Louboutin, ormai presente in tantissimi film, tra cui “Sex and The City”, “Burlesque”, “I love shopping”, “Bad Teacher”, “Iron Man”… potrei continuare per ore!
Difficili da dimenticare, anche se meno romantici, gli stivali thigh high di Chanel indossati da Anne Hathaway nel film “Il Diavolo veste Prada”: sono il simbolo della sua rinascita e della sua ambizione, non è da tutte rendere chic un modello così sfacciato, ma la dolce Andy ci è riuscita alla grande.
A proposito di stivali, è impensabile non nominare Vivian, Miss Vivian, la protagonista di Pretty Woman, dotata di stivaloni in vernice con la zip perennemente rotta.
Prima di Vivian c’è stata Severine, interpretata dalla splendida Catherine Deneuve e protagonista del film “Belle de Jour”: le sue decollete Roger Vivier sono entrate nella storia, insieme ai suoi outfit bon ton firmati Yves Saint Laurent.
E che dire di Marilyn e dei suoi sandali Salvatore Ferragamo? Questa scena, tratta dal film “Quando la moglie è in vacanza”, è indimenticabile:
Un film in cui le scarpe sono tante e hanno un ruolo anche nella trama è “Se fossi lei” con Cameron Diaz: ti dico solo che il titolo in lingua originale è “In her shoes”!
Le scarpe da film più scomode da indossare sono sicuramente quelle realizzate da Swarovsky per Cenerentola: le ho viste dal vivo e sono pazzesche, dei soprammobili incredibili da avere in casa!
E visto che siamo in tema di magia, come non menzionare anche le celebri scarpette rosse di Dorothy Gale e quelle super vintage di Mary Poppins? Indimenticabili, non c’è altro da dire:
Quali sono le tue scarpe da film preferite? Voglio aggiornare il post quindi se manca qualcosa segnalalo e raggiungici nel gruppo!
Adoro questo post!!!!!!! grazie Sara!!!!! <3
È bellissimo!! Io su FB non ci sono uff
Che meraviglia notare tutti questi dettagli e fare attenzione alle scarpe.. dalla nostra amata cenerentola da bambine continuiamo a sognare sempre con le scarpe
ciao, Sara sto scrivendo una tesi sulla storia della scarpa, sapresti dirmi chi ha disegnato le scarpe di Mary Poppins
Ciao Noemi, purtroppo non lo so!