Milk&Honey Shoes è uno dei tanti siti che offrono alle clienti la possibilità di creare le scarpe dei propri sogni e di riceverle poi a casa, un servizio che ormai si trova quasi ovunque sul web.
Nel sito esistono anche dei modelli già pronti da customizzare, ed altri che invece si possono acquistare solo così come sono; a mio avviso è un sistema interessante e divertente, ma il problema è sempre lo stesso: il prezzo delle scarpe, che supera sempre, e di molto, i $200. E non è facile trovare qualcuno disposto a spendere tanto a scatola chiusa, senza poter toccare i materiali, le scarpe e le decorazioni scelte.
Se i prezzi fossero stati più abbordabili avrei sicuramente acquistato il sandalo Belle Of The Ball,uno dei modelli già pronti, realizzato in satin lilla:
Non è delizioso, con quel fiocco piatto in stile Valentino? Però dalla prima foto si vede che non è un sandalo rifinito alla perfezione, anzi, eppure costa $285. Quanto un paio di Gianni Marra, per esempio. Troppo per una scarpa bellissima ma di qualità medio bassa, peccato!
Il problema di questi siti infatti è il prezzo esorbitante chiesto per realizzare una calzatura personalizzata (e anche no, in questo caso): per carità, questo sandalo è meraviglioso, ma non ci spenderei MAI una cifra simile, visto che a quel prezzo si può trovare il top.
anche io non ci spenderei mai una cifra del genere…
Mi unisco al coro. Non vale quel che costa. Bello, sì, ma troppo carino. Carino l'effetto raso, delizioso il fiocchetto. Il plateau, però, è troppo spesso in proporzione al tacco. Voto: 7,5.
Sul prezzo siamo tutte d'accordo, l'ho anche scritto nel post che è troppo alto per una scarpa nemmeno Made In Italy, però io li trovo deliziosi, e ammirare non costa nulla 🙂
Carinissimo! Mi piace, ma mi piacerebbe di più in versione low cost!
prima di spenderci così tanto, sono dell'idea che il prodotto vada toccato e provato.. e se poi mi arriva a casa una pippa?E se poi sono tremendamente scomode?
Peccato, perchè l'idea è sempre stupenda e originale, avere delle scarpe su misura è un sogno realizzabile per poche fortunelle 🙁