E’ da troppo tempo che non vi mostro le meravigliose creazioni di Rene’ Caovilla, in attesa delle immagini della collezione P/E 2011, degna delle giungle metropolitane piu’ chic, oggi voglio concentrarmi sulle prime foto della linea A/I 2011/2012, in diretta dalla Settimana della Moda di Milano.
La donna che sceglie di calzare una creazione Caovilla vuole attirare l’attenzione, con eleganza e malizia, e per farlo sfida il freddo indossando i sandali, rigorosamente gioiello, decorati con inserti in pelliccia; i platform si fanno discreti e slanciano tacchi cromati o rivestiti in pelle e camoscio, immancabile la splendida suola silverdust:
Per le piu’ freddolose non mancano ballerine gioiello e stivali opulenti, ricoperti di perline e paillettes:
Un tripudio di lusso ed eleganza, declinati nel classico stile Rene’ Caovilla.
Foto: Irene’s Closet
Detesto fare il bastian contrario, ma questo anticipo di collezione invernale mi lascia perplessa, così come mi lascia perplessa l’assaggio di collezione estiva disponibile sul sito: là è soprattutto il platform effetto legno che mi fa storcere il naso, qui lo sfoggio di pelliccia (troppa nel primo sandalo, frontalmente il piede cosa sembra, coperto da tutto quel pelo?), piume e lustrini…
No, non mi convince proprio, sembra che Caovilla inizi a prendere le distanze dall’eleganza per scivolare nell’esagerazione, spero di sbagliarmi.
PS: ma renecaovilla.us ha chiuso i battenti?
Diciamo che i sandali con il pelo sono un pò eccessivi per noi comuni mortali XD Poi bè, belli son belli! 😀
@Chris e Manu non sono del tutto d’accordo: la collezione estiva e’ piena di proposte e stili diversi, esistono i maxi platform in legno, come i sandali gioiello e modelli meno eccentrici, stiamo comunque parlando di Rene’ Caovilla, quindi di uno stile sempre molto carico. Personalmente detesto la pelliccia vera (farei a meno anche della vera pelle ma e’ quasi impossibile, purtroppo) ma trovo che quei sandali siano in linea con il contesto in cui sono stati presentati: sono certa che nella collezione invernale troveremo anche modelli piu’ semplici e senza pelliccia, come ogni anno, ma trovo giusto che durante la Settimana della Moda si punti a stupire con proposte eccentriche, da rivista patinata. Servono come ispirazione, per definire lo stile dell’inverno, poi ci saranno anche sandali e stivali fur free, ma li vedremo in futuro! Il secondo modello non mi dispiace per niente, adoro il grigio, se la pelliccia non fosse vera ci farei un pensierino, non sono sandali da tutti i giorni, ma nessun modello Caovilla lo e’, nemmeno quelle delizie flat tempestate di pietre dure.
So di essere vergognosamente di parte, ma non posso farne a meno, attendo le vostre risposte, intanto preparo il post con la collezione estiva 🙂
PS: al momento il sito e’ renecaovilla.com l’altro, se ho capito bene, era quelllo legato alla boutique di Palm Beach, che ha chiuso!
La collezione estiva l’ho vista sul sito e mi piace molto, a parte il famoso plateau maxi di legno, che mi sembra veramente ‘poco Caovilla’ 🙂
Su questa invernale, invece, sono d’accordo con te Shoe che presentare qualcosa di eccentrico fa sicuramente più effetto che non delle scarpe più ‘normali’.. però boh, comunque non mi convince del tutto! Voglio dire, capisco che non siano scarpe da tutti i giorni, ma una persona normale, con abitudini e vita sociale normale, compra un sandalo del genere per togliersi uno sfizio. Il punto è: quando mai potrà indossarlo senza sentirsi paurosamente fuori luogo?
Nessuna vena polemica eh 😀
Dipende dove lo indossa, non credo che sia la pelliccia a fare la differenza, mi spiego; lo scorso anno per festeggiare il mio compleanno ho indossato i sandali caovilla blu che ho come avatar su Fb: hanno ricevuto parecchie attenzioni, ma nel contesto in cui mi trovavo (locale carino, gente carina, tutti molto stronz-snobbish per capirci) nessuno ha storto il naso, come nessuno storce il naso quando si vedono sandali Paciotti, piuttosto che Miu Miu e Gucci. Se li avessi indossati dove lavoro sarebbe stato un incubo, perche’ li’ gia’ creo scalpore se metto i tacchi, figurarsi un sandalo gioiello con suola glitter!
Stessa cosa per questi sandali: chi ama la pelliccia li portera’ a Capodanno a Cortina, le star li indosseranno’ a qualche premiere a Londra o NY, insomma hanno la loro ragione d’essere; non sono proprio adatti alla vita che facciamo noi tutti i giorni, ma magari una sposa d’inverno abbinera’ il sandalo al coprispalle in pelliccia e si sentira’ una zarina! Trovo piu’ eccentrici i modelli di Louboutin, insomma le Pigalle sono favolose, ma ci sono dei sandali che poco si coniugano con la vita normale di una ragazza italiana, eppure si vendono e si vedono anche qui da noi!
sono certa che nella collezione invernale troveremo anche modelli piu’ semplici e senza pelliccia, come ogni anno, ma trovo giusto che durante la Settimana della Moda si punti a stupire con proposte eccentriche, da rivista patinata. Servono come ispirazione, per definire lo stile dell’inverno, poi ci saranno anche sandali e stivali fur free
In effetti non avevo pensato al fatto che, in occasione delle presentazioni ufficiali più mondane, l’intento è quello di stupire (più degli altri, possibilmente), per cui i modelli che saranno presentati saranno certamente quelli più d’effetto.
Tuttavia non credo di sbagliare dicendo che, sia per quanto riguarda la PE 2011 che la AI 2011/2012, pelliccia o non pelliccia (e sarebbe decisamente meglio NON pelliccia), i modelli presenti sul sito Caovilla e quelli presentati alla settimana della moda sono certamente i modelli di punta delle collezioni estiva e invernale, ragion per cui non credo che sandali/scarpe/stivali che ancora non abbiamo visto si discostino troppo da quelli sotto i riflettori: magari saranno più sobri, ma lo stile adesso è questo, ovvero un po’ eccentrico, a parer mio, per cui, fermo restando che si tratta pur sempre di creazioni bellissime, al contrario delle collezioni precedenti stavolta non farei carte false per avere anche uno solo dei modelli soprastanti.
non sono sandali da tutti i giorni, ma nessun modello Caovilla lo e’, nemmeno quelle delizie flat tempestate di pietre dure.
Sacrosanto, nemmeno le ballerine.
La collezione estiva l’ho vista sul sito e mi piace molto, a parte il famoso plateau maxi di legno, che mi sembra veramente ‘poco Caovilla’
Ecco, hai centrato il punto, secondo me: nella collezione estiva è spuntato fuori qualcosa che finora non avevamo mai visto associato a una creazione di Caovilla, quindi – per quanto mi riguarda – appare fuori luogo, almeno per me. Fra l’altro mi è rimasto impresso il disegno di un prototipo stupendo che qualche mese fa Shoe aveva postato qui sul blog, per cui mi ero fatta un’idea diversa della nuova collezione estiva: quando ho visto conchiglie, stelle marine e plateau maxi di legno (?) sono rimasta basita. °_°
capisco che non siano scarpe da tutti i giorni, ma una persona normale, con abitudini e vita sociale normale, compra un sandalo del genere per togliersi uno sfizio. Il punto è: quando mai potrà indossarlo senza sentirsi paurosamente fuori luogo?
Sandali del genere sono destinati a gente che è sempre sotto i riflettori, che deve stupire, attirare l’attenzione, fare scena, non sono pensati per le donne “normali”, al di là del fatto che versioni meno appariscenti saranno state certamente pensate, come ha detto Shoe.
Io non sono una grandissima amante di Caovilla, e ricordo ben poche scarpe che mi siano piaciute davvero (la collezione con farfalle dello scorso anno, se non sbaglio in verde e rosa soprattutto, mi piacque molto, sperando di non sbagliarmi).
Queste che hai postato non mi piacciono ad esempio, tranne le ballerine che trovo molto carine.
Mi rendo però conto che spenderei molti soldi per un bel paio di scarpe eleganti e non per delle ballerine…