Quali scarpe indossare per un matrimonio in spiaggia?!

Qualche giorno fa ho ricevuto un invito al matrimonio in spiaggia di una coppia di amici, ovviamente mi sono emozionata, poi è subentrata l’invidia per il viaggio di nozze da sogno, seguita da un attacco di ansia frivola e tipicamente femminile: che scarpe indossa una come me in un’occasione del genere?! Per fortuna nei miei vari viaggi in Florida e ai Caraibi ho assistito a diversi matrimoni sulla spiaggia, devo ammettere che gli americani non sono esattamente il mio target di riferimento in fatto di stile, ma almeno ho visto come funzionano queste cerimonie, dato che qui da noi sono una novità assoluta.

In Italia è infatti possibile sposarsi in riva al mare da pochissimo, per questo ho pensato che il post avrebbe fatto comodo anche a voi; oggi parliamo di dress code per un matrimonio in spiaggia, anzi, di shoe code, dato che il vero problema è proprio scegliere le scarpe adatte.

Quali scarpe indossare per un matrimonio in spiaggia

Direi di procedere per gradi, iniziamo dal ruolo più facile, quello dell’invitato. Le cerimonie in spiaggia, tranne in qualche raro caso di sadismo di coppie che usano il matrimonio come scusa per sterminare famiglia e amici, avvengono poco prima del tramonto: atmosfera ultra romantica, luce perfetta per le foto, caldo ma non troppo, insomma, i motivi sono tanti e tutti validi. Questo significa che le signore sono assolutamente autorizzate ad indossare un abito lungo, ma con moderazione: la spiaggia rende tutto meno formale, quindi evitate di tirare fuori dall’armadio il vestito della notte degli Oscar del ’96, non è davvero il caso. E’ invece il caso di puntare sul colore: è estate, quindi sbizzarritevi con i toni del mare, dal turchese al blu cina, passando per i toni caldi del fuxia e dell’arancio. Divieto assoluto di indossare il bianco, a meno che non vogliate offendere la sposa! So che è scontato, ma ho letto articoli sul tema in cui si consiglia un look total white perché è il colore più adatto alla spiaggia, per me rimane un no assoluto e senza riserva, a meno che non sia richiesto sulle partecipazioni.

L’abito lungo è un’ottima scelta anche perché aiuta a sentirsi meno nude, perché sì ragazze, in spiaggia si deve stare scalze! Ho visto invitate con le All Star, altre con i tacchi che sprofondavano nella sabbia, altre ancora con le ballerine pieghevoli: a mio avviso nessuna soluzione è accettabile, piedi nudi e via. Ovviamente per il ricevimento dovrete indossare le scarpe, sceglietele pure senza remore, vanno benissimo i sandali alti, ma anche gli ultra flat gioiello, che si sposano perfettamente con l’atmosfera estiva e festosa. Io ancora non ho deciso quali scarpe indosserò per il grande giorno, ma l’opzione sandalo piatto prezioso mi tenta, è originale e leggera. Questo modello Primadonna Collection è splendido, costa poco (59.90 Euro) e sembra firmato René Caovilla: se portassi questo genere di infradito avrei risolto!

cosa indossare per un matrimonio al mare
Per gli uomini è, come sempre, tutto più facile: si tratta un matrimonio di pomeriggio, quindi basterà vestirsi di conseguenza; personalmente apprezzo chi evita la cravatta, ma non tollero la vista di jeans o simili. Anche in questo caso consiglio di eliminare le scarpe per la cerimonia sulla spiaggia: so che è strano indossare abiti formali rimanendo scalzi, ma la sabbia esiste per questo, non abbiate paura.

Solitamente per queste cerimonie viene allestita una zona in cui lasciare le scarpe, è vicina alla spiaggia ma abbastanza lontana dagli angoli che verranno fotografati: se avete intenzione di rimanere scalzi rispettate queste aree, anche se avete portato dei sandali Jimmy Choo fantastici farli apparire nell’album di nozze è assolutamente superfluo!

Accanto a questa “zona scarpe” ho visto spesso anche un cestino con delle “infradito di cortesia”, per chi si sente a disagio a stare senza scarpe: potrebbe essere un’idea carina e poco costosa per lasciare anche un souvenir agli invitati, pensateci!

Quali scarpe indossare per un matrimonio in spiaggia



E ora passiamo agli sposi: in linea teorica dovrebbe valere lo stesso discorso fatto per gli invitati, quindi piedi nudi, e a mio parere è giusto che sia così. Se la sposa ha scelto un abito corto può decorare i piedi con dei gioielli appositi, come i sandali crochet o dei feet jewels importanti, eviterà di sentirsi troppo casual nelle foto di rito. Con l’abito lungo invece via libera ai piedi scoperti: ovviamente anche lei avrà delle scarpe da indossare per il ricevimento, e direi che è più che sufficiente!

scarpe sposa matrimonio spiaggia

dress code matrimonio spiaggia

Anche lo sposo può tranquillamente rimanere scalzo, nel suo caso niente accessori per i piedi però! Scherzi a parte, ho visto ragazzi senza scarpe e altri che invece hanno indossato delle classiche calzature maschili in pelle, credo che molto dipenda dal gusto personale e dal mood della cerimonia: se è giovane e moderna via le scarpe per la parte in spiaggia, e sì, anche per le foto! D’altronde chi sceglie di sposarsi in riva al mare sa esattamente a cosa va incontro, giusto? E vi dirò, è molto emozionante assistere a queste cerimonie, quindi basta pensare al look, fatevi una bella pedicure e godetevi l’evento!

sign

8 thoughts on “Quali scarpe indossare per un matrimonio in spiaggia?!

  1. Da quest’anno anche a Rimini ci si può sposare in spiaggia, purtroppo ho visto tante aree attrezzate con pedane di legno, cemento e profusione di moquette verde.
    Tanto valeva sposarsi al golf club no?
    Se immagino una cerimonia del genere è davvero diversa da ciò, assolutamente informale e piedi scalzi per tutti officiante compreso .

    1. Se non sbaglio in Italia è possibile dal 2014, quindi è tutto nuovo! La pedana in legno esiste anche in Florida, spesso viene usata per carrozzine e per chi ha problemi a camminare, ma molto dipende anche dal gusto degli sposi, alla fine sono loro che scelgono!

  2. Mi sarebbe piaciuto sposarmi in spiaggia, ma ho scelto dicembre come mese del mio matrimonio…adoro queste calzature per celebrare un matrimonio sulla spiaggia! Baci Elisabetta

  3. Quei sandali di Primadonna sembrano davvero di Caovilla, dobbiamo andare a provarli! Bellissimi anche i feet jewels, mi piacerebbe provarli, ma se mi sposassi sulla spiaggia, penso che preferirei camminare a piedi nudi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.