Parthenope, le scarpe artigianali del momento

Il brand di scarpe Parthenope – Botteghe artigianali mi ha rubato il cuore su Instagram, con un claim semplice ma d’impatto: “ogni imperfezione è da considerarsi elemento qualificativo del prodotto”.

In un mondo in cui le scarpe vengono prodotte in serie, tutte uguali e perfette, la scelta di farsi conoscere attraverso questa frase è non solo coraggiosa, ma anche molto insolita. E colpisce, perché con queste poche parole la mente vola in un contesto in cui la tradizione artigianale del Made in Italy viene non solo mantenuta, ma anche protetta, stretta tra le mani forti del team Parthenope.

Il Made in Italy di Parthenope è il fatto a mano che prende il nome da una bellissima e sfortunata sirena, diventata musa ispiratrice di artigiani e sarti che nelle loro botteghe continuano a realizzare creazioni uniche, straordinariamente imperfette.

La splendida sirena non avrebbe potuto calzare queste scarpe, ma noi possiamo, e non nascondo che mi piacerebbe molto trovarle sotto l’albero di Natale!

parthenope

stivaletti velluto

 

Il modello del momento è un ankle boot in velluto color ambra, con tacco pitonato rosa antico: uno stivaletto glamour e classico allo stesso tempo, femminile e sensuale.

Il dettaglio dei gemelli da camicia applicati all’altezza della caviglia, quasi per rendere più castigata la scollatura sul collo del piede, è la firma di Parthenope: questi preziosi accessori sono realizzati in oro e pietra iridescente, e aggiungono un tocco di lusso ad una scarpa già voluttuosa e raffinata.

Amo le scarpe in velluto e non ne faccio mistero da tempo, perché hanno un aspetto elegante e opulento, pur essendo comunque versatili.

parthenope scarpe velluto

 

ankle boots velluto

Ti stupirà sapere che queste scarpe Parthenope non hanno un prezzo irraggiungibile: per questo periodo di lancio sono infatti in vendita a 175 Euro, mentre il prezzo normale sarebbe 250 Euro. La spedizione è gratuita in tutta Italia, non male per Babbo Natale, vero?

Per tutte le informazioni sulla calzata puoi contattare direttamente lo staff di Parthenope attraverso il sito web ufficiale, io intanto vado subito ad aggiungere questi ankle boot alla mia wish list!

Leggi anche: Come abbinare le scarpe in velluto

10 thoughts on “Parthenope, le scarpe artigianali del momento

  1. Oddio sono bellissimi, amo quel colore e l’abbinamento con il pitone è molto più chic di quello con i glitter che si vede ovunque!!

  2. Ciao…ho guardato il sito..ma non vedo una parte dedicata allo shop online…forse sbaglio qualcosa io?
    il sito è parthenope botteghe artigiane?
    Baciii..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.