Melissa disegna le scarpe di Cenerentola

Melissa per Cenerentola || Poche settimane prima dell’uscita del film “Cenerentola” vi ho mostrato le scarpe create da nove designer come tributo per la nostra principessa preferita, oggi voglio presentarvi i due modelli presentati da Melissa, brand brasiliano specializzato in scarpe in gomma.

Per chi non lo sapesse, si tratta di una plastica speciale e brevettata, la MELFLEX, lucidissima, ipoallergenica, confortevole e flessibile: ho un paio di infradito colorate Melissa acquistate in Brasile due anni fa, le ho usate in spiaggia ed in città e sono fantastiche! Ero terrorizzata perché solitamente il binomio “scarpe di gomma e caldo” mi regala delle meravigliose vesciche, ma non ho mai avuto problemi, nemmeno durante le prima passeggiate; e vi dirò, due anni dopo le mie infradito profumano ancora di fragola! Eh sì, le scarpe Melissa sono profumate, non lo sapevate? Le porto spesso in viaggio e lasciano una fragranza dolcissima in tutta la valigia, combatto così l’odore pessimo del carburante degli aerei! E come se non bastasse sono calzature cruelty free al 100%.

Tornando a noi, i modelli creati da Melissa per Cenerentola sono due, una ballerina Ultragirl e una décolleté Lady Dragon spuntata: entrambe sono completamente trasparenti, proprio come la scarpetta della favola, ma niente cristallo, solo morbida gomma! La farfalla appuntata sulla tomaia le rende ancora più femminili e leggere, come vi sembrano?

melissa per cenerentola

ballerine cenerentola melissa
Secondo me la décolleté è deliziosa, ma non indosserei mai una scarpa completamente trasparente, l’effetto sul piede deve essere disastroso; la ballerina è carina ma ricorda troppo le scarpe da bambina, non è il mio genere preferito e comunque il problema della sovraesposizione del piede sarebbe lo stesso. Però entrambe sarebbero dei soprammobili perfetti, questo sì!

Le scarpe Melissa per Cenerentola saranno in vendita da metà luglio, i prezzo sono 80 Euro per le ballerine Ultragirl e 275 Euro per la spuntata Lady Dragon.

Leggi anche: 9 designer ai piedi di Cenerentola

3 thoughts on “Melissa disegna le scarpe di Cenerentola

  1. Anch’io trovo deliziosa la decollete, non mi dispiacerebbe provarla, ma 275 euro per una scarpa totalmente in plastica – cazzuta, ma pur sempre plastica – anche no.

  2. Ciao, scrivo per condividere una mia esperienza (vorrei che lo avessero fatto con me prima dell’acquisto di cui segue!!)…Io ho un paio si sandali tacco 8 (forse 10) di melissa, color nude… sono stupende, bellissime, meravigliose, profumate e… sembrano delle tagliole!!!! Probabilemnte le infradito basse non fanno questo effetto (ne ho varie anche io in plastica, anche se non di melissa) perchè il piede è completamente orizzontale e quindi il peso è distribuito, inoltre lo sfregamento con la plastica si ha solo fra due dita, ma vi assicuro che stare sui tacchi di una scarpa in plastica (seppur brevettata) è la tortura più torturosa della storia.. le vesciche e tagli sul dorso del piede che sfrega con la plastica sono terrificanti… Se volete un consiglio: non acquistatele MAI! MAI! MAI!

    1. Mi dispiace per la tua esperienza ma io ricordo solo recensioni positive di queste scarpe! Nani da c’è stato il boom e volevo prenderle, nei vari post che ho letto in giro ne parlavano sempre bene, e un’amica che le ha mi ha confermato che non ha mai avuto problemi! Le scarpe però sono “soggettive”, quindi l’unico modo per sapere che vanno bene per noi è rischiare! Per fortuna poi si possono rivendere, magra consolazione ma almeno non ci fissano dalla scarpiera con aria di sfida 😛

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.