Tra le scarpe più ricercate dalle fashion victim negli ultimi mesi, per cause a mio avviso inspiegabili, c’è anche il celebre mocassino a tacco alto firmato Celine; non voglio essere drastica e giuro che non ho nulla contro i mocassini a tacco alto se le forme sono aggraziate e lineari, la mia non è una guerra contro tutti questi modelli, ma non capisco come una scarpa le cui proporzioni sono evidentemente sbagliate possa causare tanto desiderio:
La punta eccessivamente accollata e allungata, l’abbinamento suede e vernice che appesantisce la tomaia, un tacco che sarebbe perfetto per una decolleté classica, ma che stona su un modello che alla fine appare un insieme mal riuscito di stili troppo diversi per funzionare. Eppure queste scarpe sono state avvistate ai piedi di diverse celebs e blogger, che le hanno abbinate a skinny jeans e vestitini floreali; ecco, prendiamo come spunto questi outfit e modifichiamo la scarpa, scegliendo un mocassino “taccato” più slanciato nelle forme, e molto meno costoso dell’originale… e quando dico “molto meno”, intendo davvero “molto meno” (Euro 79.99):
Partendo dall’ovvio presupposto che se questo genere di scarpa non vi piace è inutile cercare di convincervi a cedere, devo dire che io sto pensando di farlo; al classico nero avrei preferito un colore più acceso, ma l’idea di una scarpa meno formale della classica decolleté in pelle nera, versatile e dotata comunque di carattere mi intriga. Che il trend piaccia o meno c’è una sola certezza: la versione low cost di Bata vince a mani basse la sfida contro l’originale Celine, almeno secondo me!
Mai sopportato questo modello e Celine conferma ancora una volta che riesce a partorire solo scarpe orrende. Ma chi è peggio, chi le fa o chi le compra (magari solo perché le ha viste ai piedi delle vip)?
La tua proposta low coast mi piace nettamente di più. Come modello però ho idee contrastanti. L’anno passato avevo visto modelli simili nella collezione di Zara e mi erano piaciuti! baci Elisabetta
Per me pollice verso per entrambe…tuttavia se mi costringessero ad indossarle preferirei quelle di Celine.
Buona giornata
Anche a me c’è qualcosa che non convince, però non sono così orrende, sarei curiosa di provarle per vedere al piede che effetto fanno!
a me queste non dispiacciono anche se ho un problema con le scarpe di bata le trovo durissime!
I LOVE SHOPPING
Andrò a provarle e vi farò sapere 😀
premettendo che non mi piace proprio il modello ammetto che la versione low cost è decisamente meglio dell’altra ( e costa pure meno ah ah)!
Alessia
THECHILICOOL
FACEBOOK
Kiss
Concordo con te, salvo il fatto che dopo due volte magari è da buttare? Mi sa che non ho mai preso scarpe da bata quindi non so la qualità.
Don’t Call Me Fashion Blogger
Facebook
Bloglovin’
Per me le Celine sono semplicemente inguardabili. Le bata leggermente meglio ma non le indosserei mai e poi mai…la lingua sul collo del piede sembra messa per sbaglio su una classica décolleté. È il modello in sé ad essere senza senso e privo di un minimo di eleganza!