Negli ultimi anni noi shoes addicted abbiamo assistito all’avvento di un un trend che in alcuni casi si è addirittura trasformato in marchio di fabbrica certificato: la scelta, dalle parte degli stilisti, di dedicare un’attenzione tutta particolare alle suole delle scarpe da loro create, dettaglio che fino a qualche anno fa veniva utilizzato solo per motivi tecnici, come controllare la misura delle calzature, la loro provenienza e i materiali utilizzati.
Christian Louboutin nel 2007 ha ottenuto la classificazione delle sue suole rosse lucide come “elemento di distinzione e riconoscimento delle sue calzature”, lo scorso autunno Renè Caovilla ha presentato sandali e scarpe con le suole glitter, e quest’anno anche Cesare Paciotti è caduto nella rete: le sue suole, da sempre rosso bordeaux, caratterizzate dal classico logo pugnale in oro, sono state arricchite, per la collezione F/W 2010/2011 da una decorazione di merletti neri stampati molto accattivante. Così il pizzo non spunta più da una camicetta scollata al punto giusto, ma si fa più malizioso, spostandosi in basso, tra i piedi di una donna alla moda e seduttiva; una donna che calza ankle boots in stampa animalier, ma anche decolletè in vernice nera dal gusto fetish e sandali pitonati: un nuovo modo di sedurre con eleganza, un nuovo modo per conquistare noi collezioniste.
Ma-che-figata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! sn bellissime!!!! *.*
Per quanto riguarda i modelli, quello della terza foto mi piace molto, per quanto non straveda per le punte a punta..
I sandali blu dell’ultima foto invece mi ricordano un pò qualche modello di N.kirkwood…
I sandali non mi fanno impazzire, non mi piace la forma del tacco e la suola in pizzo su una scarpa colorata e pitonata mi sembra eccessiva, ma le decolletè sono stupende davvero, nel sito ci sono anche altri modelli, vai a vederli 🙂
Le suole pulite, senza decorazioni, incontrano anche il mio gusto, però su alcuni modelli anche i motivi grafici possono restituire un bel colpo d’occhio.