Il tacco Blade declinato in versione zeppa

Le mie spuntate Casadei con il tacco Blade al momento sono le mie scarpe preferite, le adoro e nonostante le abbia pagate non propriamente poco (adoro gli eufemismi) sono felice di averle acquistate, sono le scarpe che più in assoluto sento “mie”. Ma questo non vuol dire che la mia dipendenza da tacco assassino sia soddisfatta, anzi, quindi sono spesso a caccia di nuovi modelli Blade-muniti da aggiungere prima alla mia wish list, poi alla mia scarpiera.

Vorrei tanto vedere dal vivo i sandali, finora introvabili anche in boutique, ma sono anche curiosa di provare le decolletè con tacco chiuso, nel quale spicca l’acciaio freddo di Blade (sì, ormai parlo del tacco come di un essere umano, abbiate pazienza):

casadei blade wedge

Questa forma di decolletè con tacco chiuso sinuoso e punta scollata è un classico di Casadei, è meno sfacciata della versione open toe ma mi attrae pericolosamente, in tutte le varianti cromatiche.

blade wedges

Non so cosa ne penserete, ma io vedo del potenziale anche in queste scarpe, perfette per vestire i piedi di una donna in carriera che non rinuncia alla femminilità rendendola però meno, come dire, fetish. Disponibili anche in beige, queste wedges difficilmente calcheranno i red carpet, ma tenete gli occhi aperti perché correte il rischio di vederle dal vivo ai piedi di qualche collega. O ai miei, tra qualche mese, ormai è dipendenza, inutile combattere!

14 thoughts on “Il tacco Blade declinato in versione zeppa

  1. oibò io queste le boccio a piè pari!
    Sarà che la punta a punta non mi entusiasma, sarà che in questo periodo primaverile di fiori e colori, la vernice mi fa troppo inverno e quindi OUT, sarà che la zeppa su delle decoltè “fini” è un pò una cosa “inutile”….sorry, io passo!

  2. Queste mi danno la sensazione di essere delle “assassine” xD
    Molto semplici ma hanno quel dettagio che si fa notare. non credo le comprerei mai però!
    ***

  3. L’incazzo di commentare e poi vedere internet andare a lucciole. VAbbè

    Comunque: Amo le deco tacco chiuso
    Amo CASADEI sopra ogni cosa

    Ergo: sono le momoscarpe per antonomasia.

    Le infilerei sotto un navy dress (le rosse) e sotto un tubino linearissimo (le nere) *____*

  4. Niente male, anche se non raggiungono la perfezione di deco e spuntate 🙂
    Ho visto dal vivo una versione zeppa più estiva, in nude e arancio, molto leggera e ‘aerea’, ma con un dettaglio terribile per i miei gusti: i listini incrociati che avvolgono le dita erano in plexi (non ricordo se anche il cinturino alla caviglia fosse dello stesso materiale), e la plastica trasparente sulle scarpe non riesco proprio a digerirla -.-
    Sempre nello stesso negozio delle zeppe, avevo trovato un’occasione imperdibile, le deco Blade in raso color pavone, del mio numero, a 200 €…mi sto ancora mordendo i gomiti per averle dovute lasciar lì per rimpinguare le tasche -già piene- del dentista… 🙁

      1. Lasciamo perdere i dentisti, sale subito la carogna 😀
        Le ho viste e provate in uno dei negozi Ginevra, credo che tu e le altre già conosciate sia il sito che lo shop su ebay.
        In negozio, quelle di prima scelta le vendono a 360 €, con la seconda si scende a 200, come le Blade su cui ho lasciato il cuore (con la commessa abbiamo dovuto esaminarle un po’ prima di capire quale fosse il difetto…una micropiega del raso sul tallone, davvero impercettibile). Avrei voluto provare la versione in suède, ma non l’avevano, nè lì nè nel punto vendita di Acqualagna; forse c’è la possibilità di trovarle per il prossimo inverno, e mi ci fionderò come un avvoltoio sulla preda 😉
        Le zeppe in plexi di cui parlavo sono queste, ricordavo male, non hanno i listini incrociati e sono tutte arancio: http://www.casadei.com/it/product/f016_blade_wedge_sandal_vinyl_fluo_orange_day_high_heel-128

  5. La linea è molto bella, elegante, sinuosa (punta stretta, ampia scollatura, inclinazione), è una scarpa che mi piace ma che non comprerei. Chi ha un budget che possa consentirle di acquistare 70 scarpe a stagione fa sicuramente bene ad infilarci anche questa, lo merita, ma se io mi compro 5-6 deco all’anno la scelta cade su altre. Mi piacerebbe avere anche queste, ma … non ci stanno. Sulle Blade Casadei hai tutto il mio appoggio.

  6. @Momo: quelle in raso pavone erano un 38 (come tutte le Casadei, calzano poco), ma c’erano diversi numeri e combinazioni di materiale-colore, sia di prima che di seconda scelta. Comunque ho notato che la maggior parte delle scarpe che hanno in negozio non le mettono nello shop online…se le vuoi, posso prendertele e spedirtele 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.