Il plateau va ancora di moda? Avrei voluto dire no, ma mi vedo costretta a dire di sì. In realtà ho detto di no mesi fa, e ora sono qui a smentire tutto. Il fashion world è così, lunatico e incoerente. Proprio come me, ecco perché ci amiamo tanto!
Il plateau va ancora di moda? Per la gioia di chi lo detesta la risposta definitiva è sì.
I designer che negli ultimi mesi hanno lentamente iniziato ad abbandonare platform e rialzi non hanno fatto i conti con una delle tendenze dell’estate 2017, quella che ha convinto anche me a non dire addio alle scarpe con il plateau: il grande ritorno dei pantaloni anni ’70, i simil jeans in tessuto leggero color denim larghi in fondo, come quelli delle Charlie’s Angels!
Amo i flare jeans così tanto che per loro devo digerire il fatto che sì, il plateau va ancora di moda, perché l’unica scarpa perfetta per i pantaloni larghi in fondo è il sandalo con platform vagamente anni ’70. O la zeppa, ma non ho intenzione di cedere anche alla zeppa: tra l’altro al momento la mia scarpiera conta ZERO paia di sandali con la zeppa, tu quanti ne hai?
E così, quando ero pronta a separarmi in via definitiva dal plateau ho ritrovato un vecchio amore nella mia scarpiera, un paio di sandali in suede beige con maxi fiocco, tacco largo e platform: li ho provato con i miei pantaloni larghi ed è stato amore a prima vista.
Mi piace che la scarpa quasi sparisca sotto i pantaloni (così non si vede il plateau, evviva!), che insieme al tacco alto ma largo e comodo slanciano le gambe verso l’infinito e oltre: se vuoi allungare la tua figura dimentica gli shorts inguinali, la risposta sono i flare jeans e i pantaloni larghi come questi, portati a vita alta e con un bel paio di tacchi comodi.
Ancora meglio se sono slingback come i miei: questa forma è la migliore per slanciare le gambe ed è quella che consiglio sempre a chi non ha le caviglie sottili!
L’effetto è incredibile, provali e vedrai.
Visto che il plateau va ancora di moda almeno in estate ripassiamo insieme il bon ton delle scarpe con platform:
- Devono essere leggere, altrimenti vi faranno camminare come T-Rex, creature meravigliose ma davvero poco aggraziate.
- Niente eccessi: l’epoca dei sandali Louboutin con 5 cm di plateau è finita, quindi è finita anche quella dei modelli ispirati alla gamma Exagona, Highness e Daffodile. Questo certo non mi rende triste.
- Se anni ’70 deve essere… (d)osa! La moda di quel periodo era pazzesca, soprattutto per quanto riguarda gli accessori: borse con le frange, maxi occhiali da sole, sandali in pelle metallizzata, l’importante è osare sì, ma dosando i tocchi vintage abbinandoli a capi minimal dalle forme pulite.
- Ultima parentesi di serietà: accertati che il plateau ed il tacco siano stabili e ben montati sulla scarpa, non si devono vedere spazi tra l’attaccatura della tomaia e la suola!
Tu sei #TeamPlateau o #TeamStiletto? Io rimango #TeamStiletto, perché il plateau ha il suo senso, in alcuni casi è davvero la scelta migliore per completare un outfit, ma lo stiletto è tutta un’altra storia d’amore.
(Top: OVS; Pantaloni: No Brand; Borsa: Louis Vuitton; Sandali: Pittarosso; Bracciale: Vintage; Occhiali da sole: No Brand)
Leggi anche: Che scarpe metto con i pantaloni palazzo?
Sono #TeamStiletto al 100% ma mi rendo conto che, nonostante siano le scarpe perfette per l’eleganza, siano anche le piu’ difficili da portare. Quando sono andata a comprare le Casadei Blade le commesse si sono stupite che le volessi senza plateau perche’ quasi tutte cosi’ le chiedevano. Detto questo, ammetto di avere un 50 e 50 di scarpe a stiletto e scarpe con plateau ( del resto un po’ di anni fa si trovavanomsolo queste).
Con la zeppa ho un bellissimo paio di sandali Cinti e un altro di Deichmann.
Bellissimo il sandalo che ho indossi (ne ho un paio simile argento) e perfetti come sempre i tuoi consigli.
Io penso di essere l’unica al mondo che trova più scomodo il plateau di una scarpa senza rialzi! Per le zeppe niente da dire, non ne ho e non comprerò, potrei giusto cedere alle espadrillas castaner ma sicuramente non ai modelli super altissimi perché proprio non mi piacciono!
Anche io sono #teamstiletto perché quando le vedo me ne innamoro a prima vista! Sono eleganti e fini all’infinito!!! E zero zeppe non le posso digerire
Nel cuore sono #teamstiletto, le vedo e mi innamoro, ma non sono assolutamente in grado di portarle… per cui dico sì ad un sobrio plateau.
Però lo stiletto non è solo il tacco 14, io parlo di forme più che di altezze! Sarà che per me il plateau è scomodissimo, proprio non capisco la sua comodità 😛
Bellissimo look e bellissime scarpe, anche se hanno il plateau!
Anche io mi sono resa conto che sono ritornati. In effetti sono comodi, però in alcuni modelli hanno davvero esagerato, anche io resto per #teamstiletto 😀
Sono un maschio e odio il plateau. Tanto per dire… fa tanto Bratz
Nemmeno se fossi una prostituta lo porterei… 🙂
Che cosa buffa da scrivere sotto alle foto in cui io indosso le scarpe con il plateau
No scusa, non c’era nessun intento offensivo nei confronti tuoi o di chicchessia. E’ che proprio mi fanno l’effetto del gessetto sulla lavagna 🙂
Avrei potuto usare una frase diversa, mi spiace
Ahahahah ma scherzavo, figurati 😉