E-shop H&M: ecco come funziona

Finalmente l’ E-shop H&M è stato aperto anche per l’Italia, e questo ormai lo sanno tutti. Quello che invece non tutti sanno è l’effettiva funzionalità del sito; per fortuna ci sono persone pronte a sacrificarsi in nome della ricerca!
Mi sono persa nell’e-shop H&M appena ho ricevuto la lieta novella, e mi sono subito messa all’opera; per il momento potete trovare indumenti con sconti esclusivi per chi acquista online, ma siccome quando si tratta di low cost preferisco toccare con mano la qualità dei singoli capi ho puntato su altro.

Nel reparto accessori dell’eshop H&M ho subito perso la testa per un utilissimo porta passaporto, e ovviamente l’ho ordinato; ma come ho fatto a girare il mondo fino ad oggi senza una custodia rosa pallido per il mio bene più prezioso? Da leggere con ironia, dato che chiunque abbia preso un aereo sa quanto sia inutile avere un porta passaporto, oggetto maledetto dalla polizia di tutto il mondo che deve perdere tempo a toglierlo per controllare il documento. C’è chi lo fa, chi non lo fa e chi come me lo toglierà prima di arrivare dalla security, per evitare scene imbarazzanti: ma lo volevo troppo, la passione per ciò che è inutile, rosa e dotato di fiocco è un inconveniente che si ha quando si nasce… me!

E-shop H&M

Approfittando delle spese di spedizione gratuite (spesso esistono offerte esclusive solo per il sito) ho quindi aggiunto il porta passaporto al carrello e dopo aver creato il mio profilo, completo anche dei dati di spedizione, l’ho pagato; ho scelto il pagamento con Postepay, e ho atteso il pacchetto, che è arrivato nelle mie mani in quattro giorni esatti.
All’interno della busta anche le etichette di reso, prepagate e precompilate con i miei dati; il diritto di recesso vale per 30 giorni dalla data dell’acquisto, sulle targhette vanno solo barrate le motivazioni della restituzione dei prodotti. Dopo aver accuratamente imballato il pacco e aver attaccato le etichette basterà organizzare il ritiro con SDA utilizzando il sito o il numero verde, specificando il proprio codice cliente (scritto sul modulo stesso).

Il costo della spedizione è di 2.95 Euro, che verranno dedotti dal credito della merce stessa una volta che il magazzino H&M avrà ricevuto il reso; il rimborso viene accreditato direttamente sulla carta usata per l’acquisto. I negozi fisici non sono autorizzati a sostituire merce acquistata online.
Direi quindi che c’è solo una casa da fare: surgelare la carta di credito, perché con tutta questa efficienza si rischia la bancarotta!

34 thoughts on “E-shop H&M: ecco come funziona

  1. Che coincidenza, avevo pensato anche io di prendere un passaporto a righe azzurre e bianche che avevo visto sul sito, per metterci la mia carta di identità, ma poi mi sono trattenuta perché avrei dovuto ricaricare la paypal solo per 5 €, dato che i cardigan che avevo puntato nel frattempo sono andati a ruba! 😀

    1. Lascia stare, volevo prendere ANCHE quello a righe, perché amo ANCHE le righe, ahahah;alla fine ho scelto questo ma se dovesse apparire in un negozio fisico non mi farei tanti problemi a prenderlo, con la scusa (già pronta!!) che è meno “sporchevole” 😉

    1. Sono delle etichette prestampate da utilizzare per rispedire il prodotto all’azienda! Hanno già tutti i dati scritti, vanno solo attaccate sul pacchetto!

  2. Molto utile il tuo post!
    Oggi ho provato a fare un ordine ma purtroppo nonostante la carta sia carica, non mi accetta la postepay! 🙁 tu scrivi di averla usata giusto?
    Grazie un bacione

        1. Per effettuare il pagamento con prepagate dovete assicurarvi che:
          1) il nominativo dell’intestatario della carta prepagata sia identico a quello dell’indirizzo di fatturazione e spedizione
          2) che l’indirizzo di spedizione indicato non sia un luogo pubblico (tipo bar, negozio ecc) ma una casa!

          Io ho modificato queste info ed ho appena fatto l’ordine!

  3. Grandiissima ca***ta!!!
    per il pagamento accetta solo carta di credito: Visa o Mastarcard!
    non capisco come avete fatto a pagare voi. Boh!

  4. ho anche io lo stesso problema.. sto provando e riprovando ad acquistare con la postepay ma non mi accetta il pagamento.

      1. Il primo ordine pagato con la postepay è andato a buon fine, ma ora non riesco piu a pagare con quella carta. e l’assistenza non sa come aiutarmi, dice di chiamare le poste.

        1. E’ possibile che il sito stesso abbia modificato le modalita’ di pagamento, ma io non posso aiutarvi, l’unica soluzione e’ contattare il servizio di assistenza Postepay!

  5. ciao io sto provando da ieri a fare un ordine ma si blocca sempre nel pagamento non capisco perchè,qualcuno mi saprebbe aiutare grazie

  6. Ciao! Ho acquistato un vestito sul sito on-line di H&M, purtroppo la taglia risulta troppo grande (senza contare che ha delle cuciture storte). Vorrei sostituirlo con uno di taglia più piccola.
    Dal sito sembrerebbe non fattibile la sostituzione, ma solo il reso.
    Per ottenere il cambio dello stesso articolo con taglia inferiore, devo fare il reso ed effettuare un nuovo ordine?
    Aiutatemi voi a capire per favore! Help me! Grazie mille!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.