Sabato mattina ho festeggiato la prima parte del compleanno di Cristina con una bellissima passeggiata in centro; le soste sono state molte, ma quella che avevamo in mente dall’ inizio era una, e si chiama Casadei! Come sempre abbiamo chiacchierato amabilmente con lo staff ma non abbiamo perso l’occasione di studiare da vicino la nuova collezione, provando qualche modello.
Per vedere tutti i nuovi arrivi vi consiglio di fare un salto nel sito ufficiale, io voglio concentrarmi sulla presentazione di ciò che ho atteso per mesi, da quando “qualcuno” (il designer in persona!) ci ha fatto sapere che presto sarebbe arrivata anche un modello “Too Blade” ad arricchire la collezione di stiletti assassini. Ovviamente ha mantenuto il segreto fino all’ultimo, io vi avevo accennato qualcosa mesi fa ma ora sono pronta a squarciare il velo di mistero; ragazze vi presento Too Blade, ossia Blade con plateau:
Che ve ne pare? Ad oggi credo che il tacco Blade puro sia il mio preferito in assoluto, essendo banale e monotona mi piace nella sua versione classica; ho accolto tiepidamente anche Blade One, proprio perché la classica decolleté a punta con stiletto assassino è la scarpa che secondo me meglio rappresenta la perfezione assoluta. C’è anche da dire che ormai sono allergica ai plateau, quindi non posso proprio dire di essermi perdutamente innamorata di questa nuova versione, perché non sarei onesta: apprezzo sicuramente la capacità di Casadei di reinventare e riproporre una scelta vincente in altre vesti sempre differenti e quindi adatte a clienti molto diverse, ma questo è un modello troppo lontano dal mio stile.
La parte posteriore però è splendida, con il piping in pelle lucida che contrasta con il suede opaco; mi piace molto anche la punta a mandorla che addolcisce la crudeltà di Blade ed equilibra bene il plateau: voi cosa ne pensate?
Per mesi mi sono fatta seghe mentali assurde tentando di indovinare come fosse fatto Blade Two, immaginando un tacco a Y o a V, invece era il semplice Blade associato a un plateau giustamente non troppo alto, altrimenti ciao ciao equilibrio. Che poi non sembra, ma questo Blade è solo di poco più alto rispetto a quello classico, ma nemmeno io apprezzo l’associazione Blade + plateau, trovo assai poco elegante questa accoppiata, soprattutto se applicata su stivali da pescatore d’altura.
E che dire della versione leopardata della deco? Siamo salite direttamente sulle vette del kitsch! XD Meno male che la collezione invernale è ricca di tante, bellissime proposte. Troppe, dannazione. Ma non potevo festeggiare meglio il compleanno, grazie Sara e grazie signor Antonio! *_*
Il tacco a Y è brutto quasi quanto quello a zampa di pollo, per fortuna Two Blade è molto meno estrema! Comunque a me l’animalier di Casadei piace, non su una decolleté con maxi pleatau e tacci Blade, ma è ben fatto e “pulito”, quindi almeno quello lo promuovo!
Direi semplicemente …
“Buon compleanno”.
Magari questa è più comoda ma io preferisco decisamente blade one!!
Don’t Call Me Fashion Blogger
Facebook
Bloglovin’
A me non dispiace questa nuova versione, però anche io non riesco più ad apprezzare il plateau come prima!
Tutte queste versioni della Blade mi fanno pensare a quando esce un film di successo e poi esce il seguito, anzi i seguiti…deludono sempre un po’. Ammetto che la parte posteriore è molto bella ma di profilo non mi piacciono per niente: il tacco blade abbinato al plateau stona troppo! Niente a che vedere con le prime Blade. Quelle rimangono insuperate e, credo, insuperabili.
Hai proprio ragione, con i seguiti è sempre un azzardo!!
a dir poco stupende
Buon inizio settimana
http://tr3ndygirl.com
un bacione
Il tacco è veramente sottile, non saprei se riuscirei a camminare bene.. ma è una meraviglia!
http://www.thefashionwings.blogspot.it
Shoe ormai lo sai da tempo, io adoro e continuerò sempre ad adorare il plateau quando è ben fatto e proporzionato, quindi non posso che amare follemente questa nuova proposta di Casadei, dicendo già che sarà il mio autoregalo per il prossimo compleanno! Ma che altri colori ci sono?
Per il momento c’è uno stivaletto nero e una decolleté maculata 😉
Come tutti i plateau ultimamente mi sembra un po’ volgare, ed anche pericolosissima…ma quanto è alto il tacco???
E’ di pochissimo più alto del tacco Blade normale, nel sito si parla di 5.7 inches, che dovrebbero essere circa 14 cm! La versione normale è un 12 cm con mini plateau interno!
Secondo me molto belle!
PS i cuissard Blade in camoscio elasticizzato blu sono tra i più belli in commercio!